Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Aumento Tassi Fed in Dubbio

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Un giorno può fare differenza. Appena la scorsa settimana sembrava certo che dopo mesi di speculazione, la Federal Reserve avrebbe introdotto un aumento dei tassi d’interesse al più tardi entro Settembre. Tuttavia gli USA non si trovano in completo isolamento, e gli eventi economici nel resto del mondo mettono ora in dubbio un aumento dei tassi.

La scorsa settimana i dati sull’inflazione negli Stati Uniti sono stati in linea con le aspettative, e il primo aumento in nove anni da parte della banca centrale sembrava una passeggiata. Proprio quando la Fed stava per rafforzare il Dollaro, la Cina ha ridotto il valore dello Yuan, e sembra iniziare ad insinuarsi la deflazione globale.

Al contempo gli economisti stanno notando un livellamento della produzione, e dubitano che la crescita degli USA si avvicinerà intorno al 3% predetto dagli analisti del Wall Street, facendo scendere le possibilità di un aumento dei tassi da 39 a 50 centesimi. Se l’aumento avesse luogo nel 2015, Dicembre sarebbe la prossima data utile, ma la Goldman Sachs sembra essere una delle poche aziende ad appoggiare questa valutazione.

Tasso attuale inaccettabile

Il fatto di mantenere l’attuale tasso vicino allo zero, tuttavia, viene considerato inammissibile da molti analisti, e gli strateghi puntano a fattori economici che rendono un rialzo a settembre necessario.

Secondo Quincy Krosby, chief strategist per Prudential Financial: "Non siamo in una situazione d’emergenza. Ora la Fed si sta domandando, perché stiamo mantenendo i tassi così bassi da così tanto?”

La reazione del mercato a questa incertezza è stata rapida mercoledì, con i titoli del Tesoro decennali che sono scesi e il Dollaro che ha pesto più dell’1,1% contro la maggior parte delle valute. “Le cose possono cambiare da qui a settembre” ha detto Krosby. “La Fed non ha la palla di cristallo… I rendimenti dei titoli decennali dicono non ci sarà un aumento da settembre. Eppure il tutto può cambiare, e anche rapidamente”.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate