Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Cina Svaluta Ancora lo Yuan, Petrolio Continua a Scendere

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Proprio quando sembrava che il prezzo del greggio non potesse scendere di più, ha continuato invece a precipitare.

Martedì il petrolio greggio ha chiuso al più basso livello in più di sei anni dopo le notizie dalla Cina e il Medio Oriente.

Il POCB ha drammaticamente indebolito il suo Yuan FIX per la seconda giornata consecutiva (da 6.1162 lunedì a 6.2298 ieri notte, all’attuale 6.3306) causando un calo dei titoli azionari cinesi, estendendo le perdite di ieri, e facendo crescere i timori di un rallentamento della seconda maggiore economia mondiale.

La valuta ha continuato a scendere mercoledì, perdendo un ulteriore 1,6% dopo il calo dell’1,8% di martedì. Il POBC ha riportato che puntava ad un deprezzamento di circa il 2%, e ha però aggiunto che non c’è ragione per un deprezzamento continuato dello Yuan, citando le “ampie riserve Forex” e un “sistema finanziario stabile” come fattori a supporto della stabilità del tasso di cambio.

Calo immediato dei prezzi del petrolio greggio

La mossa cinese ha avuto un effetto immediato sui prezzi del greggio: lo Yuan aumenterà i costi di esportazione e limiterà la domanda di greggio.

Rob Haworth, senior investment strategist per la U.S. Bank Wealth Management di Seattle, che supervisiona 128 miliardi di Dollari in asset, ha dichiarato: “Le notizie dalla Cina aumentano solo preoccupazioni che abbiamo già. Nessuno è entusiasta delle prospettive di crescita della domanda e del fatto che il surplus non stia diminuendo. Probabilmente i prezzi scenderanno sotto i 40$ prima della fine di tutto”.

Al contempo, le riserve di greggio al di fuori dei paesi OPEC continuano ad aumentare, incrementando il surplus di oro nero e aggiungendo ulteriore pressione sui prezzi. Secondo i dati dell’OPEC, a luglio l’Iran ha aumentato la produzione di 32.300 barili portandola a 2,86 milioni al giorno, livello più alto da giugno 2012.

Il greggio WTI per le consegne di settembre ha perso 1,88$ scendendo a 43,08$ a barile sul New York Mercantile Exchange, prezzo più basso toccato da marzo 2009.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate