Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati Colpiti Duramente dalla Crisi Cinese

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

La settimana si è aperta subito con notizie poco incoraggianti dall’Asia. I titoli asiatici lunedì sono scesi a minimi su tre anni, mentre è continuato il calo delle azioni cinesi, al quale i mercati mondiali hanno reagito.

I titoli cinesi hanno perso l’8% con l’indice di riferimento che ha cancellato i profitti di quest’anno, con le misure di supporto prese dal governo che però non hanno portato alcun sollievo agli investitori, intimoriti da un possibile ulteriore calo della seconda maggiore economia al mondo. lo Yuan ha perso terreno contro il Dollaro.

Gli indici azionari cinesi e lo Shanghai Composite sono scesi, facendo scendere il giapponese Nikkei con l’aumentare delle preoccupazioni del rallentamento della crescita cinese.

Il Giappone ha perso il 3,5% in apertura di giornata, il 10% da quando ha toccato il picco l’11 Agosto.

“I mercati sono nel panico. Le cose stanno iniziando a ricordare la crisi finanziaria asiatica degli anni 90. Gli speculatori stanno vendendo gli asset che sembrano più vulnerabili” ha detto Takako Masai, a capo della ricerca per la Shinsei Bank di Tokyo.

Calo materie prime

Le paure si sono allargate ai mercati delle materie prime, dove energia e materie prime sono scesi duramente. Il Dollaro australiano ha incassato il colpo più duro con ferro e petrolio. Il rame, considerato come barometro della domanda globale, è sceso a toccare minimi su sei anni.

Lo statunitense West Texas Intermediate (WTI) e il Brent, scambiato a livello globale, lunedì hanno toccato minimi su sei anni, scendendo a livelli visti l’ultima volta durante la crisi del credito nel 2009.

Il WTI viene scambiato ben al di sotto dei 40$ a barile, e alle 3:40 GMT il Brent era sceso sotto i 45$ a barile.

Un calo del 2,6% dei mini dati dello S&P 500 durante le ore di trading asiatico hanno puntato ad una continuazione del crollo globale.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate