Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Rally Titoli Asiatici, Occhi Puntati Sulla Fed

Di Sara Patterson

Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex....

Continua a leggere

Anche se i deboli dati dalla Cina all’inizio di questa settimana abbiano fatto dubitare gli analisti della stabilità economica della regione, mercoledì i titoli asiatici sono saliti, con le azioni cinesi e giapponesi in risalita e l’indice Topix in ripresa in tutti e 33 i settori. Il giapponese Nikkei 225 è in testa con il +5,8% della giornata di trading di mercoledì, arrivando a toccare i 18.436,14 punti ed invertendo dunque le drammatiche perdite di martedì. Il Topix ha guadagnato invece il 5%, con i profitti maggiori dai titoli finanziari.

Nonostante il rally di oggi, gli analisti si stanno domandando se il rallentamento della crescita cinese porterà la Fed a rinviare il rialzo dei tassi, pianificato prima per Giugno, poi per Settembre. Molti di quelli che all’inizio erano certi che l’aumento ci sarebbe stato ora si aspettano moderazione, almeno fin quando l’economia globale non mostrerà maggiori segni di stabilità. Analogamente, uno studio della Bank of America ha concluso che la Fed raramente agita le acque quando i mercati azionari danno segni di turbolenza, e con lo S&P 500 che ha perso il 5,3% nel corso degli ultimi tre mesi, non c’è dubbio che i mercati non stiano dando i segni tipicamente associati ad un rialzo dei tassi d’interesse.

Le ridotte aspettative per un aumento dei tassi per questo mese hanno portato il Dollaro a scendere leggermente contro le altre valute globali durante la sessione di martedì. Mercoledì verranno rilasciati i dati JOLTS (Job Openings and Labor Turnover Survey), mentre venerdì avremo l’indice dei prezzi alla produzione e la fiducia dei consumatori, e gli analisti terranno d’occhio da vicino questi dati in vista dell’annuncio della Fed della prossima settimana.

Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate