Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Titoli Asia e Wall Street Giù Dopo Discorso Fed

Di Cina Coren

Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo....

Continua a leggere

Janet Yellen ha iniziato a far girare nuovamente la palla. In un discorso alla fine della giornata di trading all’università del Massachusetts, il presidente della Federal Reserve ha detto che sarebbe appropriato un aumento dei tassi d’interesse “verso la fine dell’anno”, specificando tuttavia che la decisione dipende ancora dai dati economici.

Wall Street ha risposto immediatamente, con il Dollaro che è schizzato contro un paniere di valute. L’Euro ha perso circa lo 0,5% arrivando nel cambio a 1,1174$, mentre il cambio Dollaro/Yen è salito circa a 120,27 Yen. Prima del discorso si trovava intorno ai 120,00.

Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso a -0,5%, S&P 500 a -0,3% e il Nasdaq Composite ha ha ridotto metà delle sue perdite durante la sessione pomeridiana per chiudere in ribasso dello 0,4%.

Secondo Cynthia Jane Kalasopatan della Mizuho Bank di Singapore, "La nostra visione di un rialzo a Dicembre non è cambiata. Nel complesso, riconosciamo che prevale la cautela fra una Cina instabile e un Dollaro forte, ma i dati rilasciati dagli Stati Uniti continuano a puntare ad un ampio quadro di ripresa. Senza il rilascio di dati importanti o eventi, le previsioni della Fed potrebbero essere il fattore chiave a guidare oggi i mercati”.

Titoli asiatici in calo

I titoli asiatici hanno seguito il calo di Wall Street durante la sessione di venerdì. L’indice MSCI Asia-Pacific, che raccoglie le principali azioni al di fuori del Giappone ha per so lo 0,4%, sulla via giusta per una perdita settimanale di circa il 5%.

Anche le azioni australiane sono scese dello 0,4%, e l’indice azionario giapponese Nikkei ha cancellato un rialzo superiore all’1% chiudendo la mattinata di trading a -0,1%, ed è pronto a perdere il 2,8% durante la breve settimana di trading di due giorni, accorciata dalle vacanze.

Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate