Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dollaro Più Forte, la Cina si Indebolisce

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Lunedì il Dollaro è rimasto ad un massimo su 7 mesi, dopo che i dati Non-Farm Payroll di venerdì hanno mostrato la creazione di 271.000 posti di lavoro ad Ottobre, l’aumento maggiore da Dicembre 2014. La disoccupazione negli Stati Uniti è scesa ora al 5%, percentuale più bassa toccata da Aprile 2008. I NFP sono andati ben oltre le aspettative, e hanno reso analisti e traders pronti per l’aumento dei tassi di cui la Federal Reserve parla da mesi, e che ora sembra sempre più probabile vedere a Dicembre.

Cosa Succede in Europa?

La positiva performance degli States, tuttavia, probabilmente non verrà eguagliata da quella dei rapporti europei previsti per questo venerdì. I funzionari della BCE aspettano i dati sulla crescita dell’Eurozona alla fine di questa settimana, e gli analisti si aspettano di vedere una crescita dello 0,4% nel terzo trimestre del 2015, in linea con quella dei trimestri precedenti. Crescita che però non riesce a salire in modo da segnalare una ripresa della regione, lasciando quindi al Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi la difficile decisione di implementare o meno ulteriore Quantitative Easing nella regione. La mancanza di un aumento dell’inflazione, insieme ad un rallentamento delle economie dei mercati emergenti di tutto il mondo non ha aiutato l’Euro. L’inflazione europea rimane vicina all’1%, mentre la BCE sta lottando per mantenerla appena al di sotto del 2%.

Dati Cinesi Deludono

Durante la sessione asiatica di trading di lunedì i traders hanno iniziato a digerire i report asiatici del fine settimana, risultati ampiamente deludenti anche se non hanno sorpreso. In Cina, ad Ottobre le esportazioni sono scese del 6,9% rispetto a un anno fa, scendendo per il quarto mese di seguito, mentre le esportazioni sono scese del 18,8%. Il risultato è uno sconcertante surplus commerciale di 61,64 miliardi di Dollari. Il Paese ha già tagliato i tassi d’interesse più volte e ridotto il valore del tasso di cambio, nel vano tentativo di stimolare l’economia. Nonostante gli sforzi, il rallentamento economico cinese sembra continuare. Questa settimana i traders riceveranno martedì il report sui prezzi al consumo e alla produzione, e mercoledì quello sulla produzione industriale. Sempre per mercoledì è previsto il rilascio di altri indicatori mensili dalla Cina, report che probabilmente ci faranno chiedere se la Cina riuscirà a raggiungere il proprio target annuale di crescita del 7%.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate