Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

PMI Cinese Provoca Calo Titoli Asiatici

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Ad Ottobre il ritmo del settore manifatturiero cinese è rallentato, e i titoli asiatici hanno reagito alla notizia finendo più volte in territorio negativo durante tutta la giornata di trading.

Ottobre è stato il mese con rallentamento peggiore degli ultimi sei anni, e la banca centrale cinese ha spinto lo Yuan a toccare il livello più alto contro il Dollaro statunitense in più di 10 anni: la valuta era a 6,3154 Yuan nel cambio col Dollaro lunedì, in rialzo dello 0,5% dal cambio fissato venerdì, e rappresenta il cambio percentuale più forte da Luglio 2005.

Secondo i dati rilasciati Domenica dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NBS), l’indice dei direttori degli acquisti (PMI) ad Ottobre è arrivato a 49,8, contraendosi per il terzo mese di seguito e rimanendo invariato rispetto al mese precedente.

L’indice manifatturiero dei direttori degli acquisti Caixin, indice privato dell’attività manifatturiera cinese che mostra le imprese private al di sopra della lettura ufficiale, ad Ottobre è salito a 48,3, andando a segnare l’ottavo mese di contrazione, ma in rialzo rispetto al 47,2 di Settembre. Qualsiasi lettura al di sopra di 50 è indice di attività economica in espansione, mentre al di sotto di tale livello, indica contrazione economica.

Mercati in perdita

Le azioni di Shanghai all’inizio sono salite fino all’1,8% a seguito dei commenti durante il fine settimana da parte degli organi regolatori volti a calmare il mercato, ma dopo essersi mosso fra guadagni e perdite, l’indice è andato in perdita dello 0,8%.

L’indice MSCI Asia-Pacific che raccoglie le principali borse asiatiche al di fuori del Giappone ha perso lo 0,7% dopo essere sceso precedentemente durante la sessione, in reazione alla relazione sull’occupazione negli Stati Uniti ad Agosto, che non ha indicato possibilità di un aumento dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, e portando un calo a Wall Street.

Il giapponese Nikkei ha perso lo 0,1% dopo aver toccato un minimo su sette mesi. Il Kospi sudcoreano ha perso lo 0,2%, mentre i titoli australiani hanno perso lo 0,7%.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate