Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Borse Asiatiche Salgono, Greggio Tocca Minimo su 11 Anni

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Lunedì le Borse cinesi hanno guidato al rialzo i mercati asiatici, mentre il prezzo del crude oil della Brent è sceso ad un minimo su 11 anni, a causa delle rinnovate preoccupazioni per la sovrapproduzione globale.

Si prevede invece che i titoli europei andranno in tutt’altra direzione, con Spreadbetters che prevede un’apertura al ribasso per il britannico FTSE 100 e il francese CAC40, con il DAX tedesco che inizia la giornata a -0,5%.

I futures del Brent sono scesi ad un minimo di 36,17$ a barile, prezzo più basso dal 2004, con la produzione che è rimasta a (o vicina a) massimi storici, e il Dollaro è rimasto solido a seguito dell’aumento dei tassi d’interesse della scorsa settimana negli Stati Uniti.

L’indice cinese CSI300 è salito del 2,9%, lo Shanghai Composite del 2%. Lo Hang Seng di Hong Kong ha seguito l’esempio del mercato cinese ed è salito dello 0,4%.

Nikkei Ulteriori Perdite

Il principale indice australiano ha chiuso la giornata variando di poco, mentre il giapponese Nikkei ha esteso le perdite di venerdì per chiudere a -0,4%.

La scorsa settimana la Bank of Japan ha annunciato alcuni cambiamenti nel suo massiccio programma di stimoli, facendo salire lo Yen e provocando alcune forti oscillazioni contro il Dollaro.

Secondo Bernard Aw, stratega di mercato per IG a Singapore "Mentre ci avviciniamo alle ultime due settimane dell’anno, sarà da tenere d’occhio la limitata liquidità di fine anno. Oggi non abbiamo molto in termini di dati che potrebbero far muovere i mercati asiatici, dunque è probabile che gli investitori rimarranno in disparte, nel tentativo di cercare chiarezza”.

Il Dollaro è sceso dello 0,1% a quota 98,619 contro un paniere di valute durante la prima parte della sessione, mentre l’Euro è salito dello 0,1% portando il cambio col Dollaro a 1,0877$.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate