Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Economia Cinese Crescita del 6,9% nel 2015, Borse Asia Su

Di Cina Coren

Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo....

Continua a leggere

Le borse asiatiche hanno rimbalzato durante la sessione pomeridiana di trading dopo aver reagito al rilascio di dati chiave dalla Cina, che si sono rivelati per la maggior parte in linea con le aspettative.

Le borse cinesi sono rimbalzate verso la fine della giornata, con lo Shanghai Composite in rialzo del 3% e lo Shenzhen Composit che guadagnava il 2,89%, dopo un’apertura cauta. I dati sul Prodotto Interno Lordo cinese si sono rivelati per la maggior parte in linea con le aspettative, con una crescita della seconda economia mondiale pari al 6,8% nel quarto trimestre del 2015, perdendo lo 0,1% rispetto alla crescita del terzo trimestre (6,9%). La crescita annuale è arrivata al 6,9%, in ribasso rispetto al 7,4% del 2014, e il ritmo dell’espansione economica è stato il più lento dal 1990.

Mentre la crescita manifatturiera è rallentata al 6,0% nel 2015 contro il 7,4% del 2014, il settore dei servizi invece ha visto un’espansione dell’8,3% lo scorso anno, contro il 7,8% del 2014.

Anche le venite al dettaglio hanno mancato di poco le previsioni per dicembre, salendo dell’11,1% su base annuale contro le previsioni di una crescita dell’11,3%, e leggermente più deboli dell’aumento all’11,2% di novembre.

Dati Accettabili

Secondo Jahangir Aziz, a capo della ricerca economica sull’Asia emergente per la JPMorgan: "Sono numeri buoni. Negli ultimi tre anni sapevamo che le autorità cinesi stavano rallentando l’economia. E l’economia rallenterà”.

Prima dell’apertura del mercato, la Banca Popolare Cinese (PBOC) ha portato il tasso di midpoint dello Yuan a 6,5596, mantenendolo stabile dopo il precedente 6,5590.

In Giappone, il Nikkei 225 ha oscillato fra profitti e perdite durante la sessione prima di chiudere in rialzo di 92,80 punti, o dello 0,55%, a quota 17.048,37 punti. Alla chiusura di ieri, l’indice era in perdita di circa il 18,74% dal suo picco su 52 settimane a 20.868,03 punti, toccato a giugno 2015.

Lo Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,78%.

Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate