Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati Cinesi: Secondo Blocco Automatico degli Scambi

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

In quella che sembra una performance ripetuta, giovedì è stata bloccata ogni contrattazione dei titoli cinesi dopo che il CSI300 ha perso di più del 7% durante la prima parte della giornata. Il brusco crollo ha innescato il blocco automatico degli scambi per la seconda volta questa settimana.

La Banca Popolare Cinese ha sorpreso i mercati portando il tasso ufficiale di midpoint della valuta a 6,5646 Yuan per Dollaro, 0,5% in meno riespetto al giorno prima del crollo giornaliero più pesante da agosto, quando anche allora una brusca svalutazione della valuta di più del 2% aveva scosso i mercati. È anche il tasso più basso da marzo 2011.

I mercati in Asia hanno reagito di conseguenza, continuando con il loro calo settimanale con un’apertura debole, fra le preoccupazioni per la svalutazione dello Yuan, il rallentamento economico e il calo dei prezzi del petrolio greggio.

15 Minuti di Trading

Nei 15 minuti di trading che hanno preceduto lo stop, lo Shanghai Composite aveva perso il 7,32%, lo Shenzhen Composite l’8,34%. Il CSI300, principale indice contro il quale il nuovo blocco automatico degli scambi è settato, aveva perso il 7,21%. Quando il CS1300 sale o scende del 5%, il mercato blocca automaticamente le contrattazioni per 15 minuti. Se poi il crollo arriva al 7%, viene sospesa ogni operazione per il resto della giornata.

In aggiunta al blocco automatico degli scambi, e nel tentativo di stabilizzare i mercati, l’ente regolatore del mercato cinese ha varato nuove norme per limitare la percentuale di azioni che i grandi azionisti delle società quotate possono vendere ogni tre mesi, e che non potrà superare l’1% delle azioni di un’azienda, in quel periodo.

Le nuove misure sono entrate in vigore prima che domani scadesse il divieto della vendita di titoli per sei mesi imposta ai grandi azionisti.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate