Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

BOJ: Entrano In Vigore Tassi Negativi, Continua Rally Mercati Asiatici

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Martedì è proseguito il rally dei principali mercati asiatici, ma gli analisti sono ancora incerti che sia la fine della volatilità che sta scuotendo i mercati dall’inizio del 2016.

Secondo Thomas Poullaouec, amministratore delegato e a capo della strategia di ricerca per l’Asia e il Pacifico alla State Street Global Advisors "Noi non pensiamo sia la fine… nonostante la relativa calma vista lunedì e martedì nei mercati, la prospettiva della volatilità permane”. Poullaouec ha aggiunto poi che i mercati dovrebbero stabilizzarsi una volta trovata stabilità nei prezzi del petrolio greggio, nelle condizioni finanziarie globali e nell’economia cinese.

“Queste tre condizioni ancora non si sono verificate, dunque la crisi è ancora in atto”, ha dichiarato.

I mercati cinesi, durante la loro seconda giornata di trading dopo essere rientrati dalla settimana di festività per il nuovo anno lunare, hanno guidato i mercati asiatici, con lo Shanghai Composite che ha chiuso al rialzo di 91,21 punti (+3,32%) a quota 2.837,40 punti. Lo Shenzhen Composite è salito invece di 71,69 punti (+4,09%), chiudendo a 1.821,70 punti.

Il giapponese Nikkei 225, dopo esser salito del 7% ieri, ha cancellato le perdite della prima parte della mattinata per chiudere con un guadagno di 31,85 punti, o dello 0,2%, a 16.054,43 punti.

Dall’altra parte dello Stretto di Corea il Kospi ha chiuso guadagnando 26,10 punti, o l’1,40%, arrivando a 1.888,30 punti.

BOJ: Tassi d’Interesse Negativi in Vigore

Martedì sono entrati in vigore i tassi d’interesse negativi della Bank of Japan, in una mossa giudicata fallimentare dai mercati finanziari sin dal principio, e che sottolinea l’incapacità di Tokio di stimolare la crescita quando i mercati globali arrancano.

La banca centrale, che lo scorso 29 gennaio aveva annunciato la sua decisione, applicherà una tassa dello 0,1% alle banche che tengono depositate somme addizionali, mentre le banche vengono incoraggiate a concedere prestiti e favorire la spesa e l’investimento da parte di imprese e risparmiatori.

L’annuncio ha rapidamente guidato lo Yen al ribasso e fatto salire i prezzi delle azioni giapponesi, ma i mercati si sono invertiti subito dopo.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate