Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Primo Ministro Giapponese Abe Cerca di Ravvivare la “Abenomics”

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

A seguito della vittoria schiacciante della coalizione del Primo Ministro Shinzo Abe domenica, si prevede che il Giappone metterà in moto una nuova serie di misure di stimolo all’economia.

Di nuovo Primo Ministro, Abe sta cercando di ravvivare la “Abenomics” (la sua politica per stimolare l’economia della nazione) e metterà insieme oltre 10mila milioni di Yen (99,33 miliardi di Dollari) in misure che includono riforme per i prestiti e per il mercato del lavoro. Rilascerà anche la prima serie di nuovi bond governativi in 4 anni, così da finanziare un budget supplementare.

La “Abenomics”, una serie di politiche reflazionistiche pensate per stimolare l’economia giapponese, è stata messa in atto nel 2012 con l’obiettivo di far risalire le borse e indebolire lo Yen dopo l’insediamento di Abe. La maggior parte degli economisti crede che in realtà non abbia fatto molto per ravvivare l’economia.

10Mila Milioni Di Yen

Abe ha delineato le proprie idee per l’ultimo pacchetto in una conferenza stampa lunedì pomeriggio. I dettagli precisi verranno stabiliti durante il mese di agosto, prima che a settembre il governo presenti alla Dieta il piano per il budget supplementare. Si dice che il nuovo pacchetto di stimoli costerà circa 10mila miliardi di Yen.

I risultati delle elezioni in Giappone, così come i forti numeri sull’occupazione rilasciati venerdì dagli Stati Uniti, lunedì hanno fatto salire i mercati asiatici. Il giapponese Nikkei 225 ha guadagnato il 4,14%, mentre il Topix il 3,95%. I profitti sono arrivati nonostante il Yen sia rimasto relativamente forte, con la coppia di valute Dollaro/Yen che alle 12:47 ora di HK/SIN si attestava a 101,13 Yen.

L’australiano ASX 200 è salito dell’1,76% a seguito della dichiarazione del primo ministro australiano Malcolm Turnbull che la sua coalizione in carica ha vinto le elezioni davvero di poco. Le principali banche australiane si sono rafforzate, mentre le azioni della ANZ hanno guadagnato il 3,2%. Il Dollaro australiano è salito a 0,7542$.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate