Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Trading Asiatico Misto Mostra Scetticismo sui Tassi

Di Sara Patterson

Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex....

Continua a leggere

I titoli asiatici sono risultati misti durante la sessione di mercoledì, a seguito del report di martedì dell’Institute for Supply Management (ISM) americano, secondo cui il suo indice non manifatturiero dei direttori degli acquisti (PMI) è sceso da 55,5 a luglio a 51,4 ad agosto, livello più basso dal 2010. Le stime lo piazzavano intorno al 55. In contrasto con i titoli asiatici misti, quelli statunitensi son saliti martedì, sulle prospettive di un vanificato aumento dei tassi d’interesse a settembre dopo l’annuncio dell’ISM.

Secondo Anthony Darvall, a capo della strategia di mercato per easyMarkets, questo numero è “Drammaticamente basso, e vanifica ogni possibilità di un aumento dei tassi a settembre da parte della Fed”. I numeri dell’ISM, uniti ai deludenti non-farm payroll di venerdì, hanno portato molti mercati a dubitare addirittura che ci sarà un aumento a dicembre, come si sperava inizialmente.

Reazioni Delle Valute al Report dell’ISM

La coppia Dollaro/Yen è scesa al di sotto del livello 103, che aveva retto per le scorse tre sessioni, andando a toccare i 101,39 Yen prima di mezzogiorno mercoledì, e dopo la perdita dell’1,38% di martedì. Anche il Dollaro statunitense ha perso oltre l’1% contro Dollaro australiano, Euro e Sterlina, così come contro altre valute. La Sterlina inglese è rimasta stabile a 1,3416 vicina ad un massimo su 8 settimane, mentre lo Yen ha guadagnato ulteriore supporto a seguito del recente annuncio della BOJ, che ha lasciato intendere che un allentamento della politica monetaria sarà parte della futura politica economica.

Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate