Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Titoli Asiatici Seguono il Rialzo dei Mercati Statunitensi

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

La solida performance nei mercati azionari statunitensi durante la giornata e la nottata di lunedì ha aiutato martedì i titoli asiatici nel salire a massimi su una settimana. L'indice MSCI che raccoglie le principali borse asiatiche al di fuori del Giappone è salito dell'1,3%, e anche i titoli australiani hanno registrato un +1,3%. La borsa di Hong Kong ha guadagnato a sua volta l'1,3%, mentre i titoli coreani hanno guadagnato lo 0,9%. Anche i titoli giapponesi hanno chiuso in aumento e per la quinta giornata consecutiva, nonostante il terremoto che ha scosso il paese in mattinata. Anche le borse europee hanno aperto in positivo.

Salgono i Prezzi del Greggio

Durante la sessione asiatica di trading di martedì il WTI è salito dell'1,4% a 48,93$ a barile, poiché aumentano le aspettative per un taglio alla produzione in previsione del meeting dell'OPEC della prossima settimana. I prezzi del Greggio hanno toccato un massimo su tre settimane lunedì, dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha confermato le proprie speranze per il meeting dell'OPEC. I futures del crude oil della Brent sono saliti dell'1,5% toccando i 49,58$ a barile dopo aver toccato brevemente i 50$ a barile.

Fluttuazioni Mercato Valutario

Sebbene rimanga in aumento di quasi il 5% dalla vittoria di Trump alle presidenziali, il Dollaro si è leggermente consolidato martedì. Un nuovo rapporto dalla Credit Suisse ha rivelato che la Gran Bretagna varrà 1,5 mila miliardi di Dollari dopo la Brexit, dopo che la Sterlina ha perso circa il 16% del valore del suo valore. Si prevede che sia il trading sulle valute che quello azionario rimarranno relativamente ristretti durante il fne settimana, poiché la festa dei lavoratori in Giappone mercoledì terrà i mercati chiusi, e lo stesso farà il giorno del ringraziamento negli Stati Uniti giovedì. I traders rimangono in disparte anche in attesa della prossima mossa di Donald Trump. Il neo presidente ha infatti già annunciato che durante il suo primo giorno in carica ritirerà gli Stati Uniti dal Partenariato Trans-Pacifico, accordo fra 12 nazioni che è stato raggiunto con il presidente Obama durante la prima parte di quest'anno, ma che deve ancora entrare in azione.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate