Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Italia: Referendum Vince il NO, Renzi si Dimette

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Dopo una devastante sconfitta al referendum di domenica sulla riforma costituzionale, il primo ministro Matteo Renzi ha promesso di rassegnare le dimissioni dopo solo due anni e mezzo in carica, assestando un duro colpo alla terza maggiore economia dell’Eurozona.

Lunedì l’Euro è sceso a minimi su venti mesi contro il Dollaro, con i mercati preoccupati che i problemi dell’Italia possano provocare ondate di problemi finanziari in Europa e oltre. Le dimissioni di Renzi apriranno la porta alle elezioni anticipate, ed esiste la reale possibilità che il Movimento 5 Stelle, fedele partito anti-euro, possa salire al potere. È probabile che le dimissioni di Renzi aggraveranno i timori per il settore bancario italiano, e che aumenterà il rischio di declassamenti dalle agenzie di rating; improbabile che queste decisioni abbiano conseguenze positive nell’immediato.

Abbondano Fluttuazioni Valutarie

L’Euro ha perso fino all’1,4% scendendo a 1,0505$, testando i livelli di supporto chiave dai quali la coppia è riuscita a rimbalzare negli ultimi anni. Una rottura al di sotto dell’1,0457$, avvenuta a marzo 2015, farebbe scendere l’Euro ai suoi livelli più bassi dal 2003, e potrebbe aprire le porte verso la parità contro il Dollaro. L’Euro ha anche perso terreno contro Yen e Sterlina, scambiato a 118,70 Yen e 0,8315 Sterline, livello più basso da luglio. Il Dollaro è sceso a 112,87 Yen lunedì, prima di rimbalzare a 113,77, valore leggermente inferiore dei massimi su nove mesi e mezzo toccati la scorsa settimana.

In Nuova Zelanda, il primo ministro John Key ha inaspettatamente rassegnato le dimissioni, portando un calo della valuta del paese di quasi un punto percentuale a 0,7075$.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate