Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati Asiatici, Apertura Settimanale in Ribasso

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Lunedì le borse asiatiche si sono mosse vicino ai minimi della scorsa settimana, dopo che la cattura di un drone sottomarino statunitense in territorio cinese ha posto ulteriore pressione alle già scomode relazioni cino-americane. Lunedì la Cina ha concordato la restituzione del drone. La dura presa di posizione del presidente eletto Donald Trump ha già indebolito le relazioni fra le nazioni, mentre il rafforzamento del Dollaro ha aumentato la pressione sullo Yuan. La valuta cinese ha toccato minimi su 8 anni e mezzo la scorsa settimana, scendendo a quota 6,9616 contro il Dollaro. Lo Yuan ha perso oltre il 6% contro il biglietto verde quest’anno.

Lunedì i ricercatori del governo cinese hanno annunciato che nel 2017 l’economia del paese crescerà approssimativamente del 6,5%, mentre lo Yuan continuerà a scendere. L’economia del paese è cresciuta del 6,7% durante i primi tre trimestri del 2016, per la nazione il tasso di crescita più lento degli ultimi 25 anni.

Il Lunedì dei Mercati

Il giapponese Nikkei 225 lunedì ha perso lo 0,2%, interrompendo la serie di 11 sessioni consecutive di guadagni, mentre l’indice MSCI Asia-Pacific, che raccgolie le principali borse asiatiche eccetto il Giappone ha perso lo 0,1% scendendo ad un minimo su 4 settimane. Lo Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,77%. Nei mercati valutari l’Euro è risalito leggermente dal minimo su 13 anni della scorsa settimana, e per essere scambiato lunedì a 1,0459$. Il Dollaro veniva scambiato a 117,59 contro lo Yen, in perdita rispetto al massimo su 10 mesi e mezzo di giovedì. Il Ringit malesaino ha toccato quota 4,477 contro il Dollaro, tasso che non si vedeva dal 1998, dalla crisi finanziaria asiatica. La valuta sta lottando sin dal rally del Dollaro a seguito delle elezioni.

I prezzi del petrolio greggio sono saliti leggermente in apertura i sessione asiatica lunedì, con il crude oil statunitense in aumento a 52,34$ (+0,85). I futures del Brent erano saliti a 55,58$ a barile (+0,67%).

Gli investitori ora stanno guardando al meeting politico di due giorni della Bank of Japan, che è iniziato oggi, così come ai dati di novembre sulla disoccupazione a Hong Kong, che usciranno a breve.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate