Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Brexit: Conseguenze Negative, Sterlina a Minimi su Tre Mesi

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Lunedì la Sterlina è scesa a toccare minimi su tre mesi durante la sessione asiatica, in vista del discorso di martedì del primo ministro Theresa May, nel quale probabilmente presenterà i piani per una “hard Brexit”, che includerà la rivendicazione del controllo dei confini del paese. La Sterlina veniva scambiato ad un minimo di 1,1983$, minimo che non veniva toccato da ottobre.

La Sterlina è scesa duramente contro lo Yen, in perdita dell’1,5% per essere scambiata a 137,34 Yen. Anche il Dollaro è sceso contro lo Yen, a quota 114,17.

Questa Settimana

Per lunedì si prevede scarso volume di trading, con i mercati statunitensi che rimarranno chiusi lunedì per le celebrazioni del Martin Luther King’s day. Tuttavia, ci aspetta una settimana impegnata, con una conferenza del primo ministro inglese May, due annunci sulla politica monetaria da parte della Federal Reserve e l’inaugurazione della presidenza di Donald Trump. I mercati cercheranno anche la stabilità dopo i problemi della scorsa settimana, quando i prezzi del greggio sono scesi del 3% e l’indice del Dollaro ha registrato la sua performance peggiore in due mesi, attestandosi al 2,5% in meno rispetto al picco toccato in precedenza questo mese. Si prevede che il Dollaro mostrerà ulteriore volatilità con i rapporti sui titoli bancari questa settimana, con Citibank, Bank of New York Mellon e Morgan Stanley che rilasceranno rapporti questa settimana.

I prezzi del greggio sono saliti leggermente lunedì, supportati dalla debolezza del Dollaro e dalle aspettative di un taglio della produzione da parte dell’OPEC. I futures del Brent venivano scambiati a 55,64$ a barile, con un aumento di 19 centesimi dalla sua ultima chiusura. I futures del greggio WTI è salito di 17 centesimi a barile a toccare i 52,54$ a barile lunedì.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate