Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Domanda Beni Rifugio, USD Sotto Pressione

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Il Dollaro statunitense è sceso durante la sessione asiatica di martedì, in gran parte a causa delle crescenti tensioni fra Stati Uniti, Siria e Corea del Nord. Lunedì, la Corea del Sud e la Cina hanno concordato che verranno imposte sanzioni più severe alla Corea del Nord, nel caso in cui venissero portati avanti test missilistici nucleari o a lungo raggio. Queste preoccupazioni per i rischi geopolitici hanno controbilanciato le aspettative degli investitori per ulteriori aumenti dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve. Contro lo Yen giapponese, valuta rifugio, il biglietto verde ha perso circa lo 0,2% del proprio valore, e ha chiuso ben lontano dal picco notturno di 111,57 Yen.

Come riportato alle 10:16 (JST) a Tokyo, la coppia USD/JPY veniva scambiata ad un prezzo più basso, 110,759 Yen, (-0,09%); prima, la coppia aveva toccato un minimo di 110,655 Yen, mentre il massimo è stato di 110,953 Yen. La coppia EUR/JPY ha perso lo 0,1458% per essere scambiata a 117,3313 Yen, spostandosi dal minimo di sessione di 117,27 Yen.

Avversione al Rischio Eclissa le Intenzioni della Fed

Dopo che il Presidente degli Stati Uniti ha dato ordine di lanciare attacchi missilistici contro la Siria, gli investitori hanno iniziato a preoccuparsi che le azioni della Corea del Nord potrebbero portare ad un altro attacco militare dagli Stati Uniti. Di conseguenza, i rendimenti decennali del Tesoro statunitense sono scesi, portando maggior pressione sul Dollaro. Gli analisti ritengono che, sebbene i traders Forex aprono posizioni in base alle probabilità di un aumento dei tassi da parte della Fed e di una diminuzione del Quantitative Easing, e mentre l’avversione al rischio prende piede, i traders stanno regolarizzando le loro posizioni.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate