Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzi del Petrolio Greggio al Rialzo

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

I prezzi del petrolio greggio sono saliti del 3% durante la notte estendendo il rally a giovedì, e registrando il giorno con maggiori profitti dal 1 dicembre 2016. I profitti sono stati generati dalla notizia che le scorte di greggio sono diminuite in modo sostanziale, assieme al rinnovato sostegno di Iran e Algeria ad estendere i tagli alla produzione dell’OPEC. I rapporti dalla Energy Information Administration hanno mostrato un calo di circa 5,2 milioni di barili, un’enorme differenza rispetto agli 1,8 milioni di barili che ci si aspettava.

Alle 06:20 GMT il petrolio greggio WTI veniva scambiato a 47,38$ a barile, e il Brent era a 50,47$ a barile (+0,5%).

I titoli asiatici hanno cavalcato l’onda dell’aumento del greggio registrando anch’essi profitti nella maggior parte dei mercati. Lo HangSeng di Hong Kong è salito dello 0,26%, mentre il giapponese Nikkei 225 guadagnava lo 0,34%. L’indice MSCI che raccoglie le principali borse asiatiche al id fuori del Giappone è salito dello 0,3%. Non sorprende che i profitti globali hano ricevuto una spinta da quelli del settore energetico.

Oscillazioni delle Valute

Il Dollaro ha registrato profitti per la quarta sessione consecutiva questa settimana, ma ha interrotto la serie vincente giovedì scendendo leggermente per essere scambiato a 114,17 contro lo Yen, appena lo 0,1% di calo. Con il calo del Dollaro l’oro è salito, scambiato a 1.220,17$ l’oncia giovedì mattina. Il Dollaro ha fatto fatica anche contro l’Euro, scambiato relativamente piatto giovedì.

Il Dollaro canadese è stato sotto pressione durante la prima parte della sessione di trading dopo che l’Investor Service di Moody’s ha declassato cinque banche canadesi. Il Dollaro canadese veniva scambiato a 1,3734$.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate