Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Produzione Greggio Scende per Quarto Mese Consecutivo

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

L’impegno dell’OPEC a ridurre la produzione è proseguito ad aprile, come hanno confermato i rapporti di martedì, con l’Arabia Saudita che sta mantenendo la produzione al di sotto del proprio target. Gli inaspettati tagli in Libia e in Nigeria sono continuati e la produzione è diminuita, come conseguenza de agitazioni politiche nelle regioni. Ciò nonostante, gli Emirati Arabi Uniti, con una produzione superiore al previsto, hanno mantenuto l’impegno con l'OPEC per il taglio della produzione solo al 90%, contro il 92% che davano le previsioni, secondo un sondaggio di Reuters.

L’OPEC si è impegnato a ridurre la produzione di 1,2 milioni di barili al giorno per se i mesi a partire dal primo gennaio, con un’aspettativa che i produttori non facenti parte dell’OPEC riducano la produzione di circa la metà rispetto a quest’ultimo.

I prezzi non hanno ribalzato come si aspettava l’OPEC, in gran parte per via di un aumento della produzione negli Stati Uniti. La produzione statunitense sta aumentando ad un ritmo annuale di oltre un milione di barili al giorno, un tasso che non si vedeva dal boom petrolifero del 2012-14. Gran parte dell’aumento viene da parte dei produttori di olio non di scisto in Alaska e nel Golfo del Messico.

La Energy Information Administration ha aumentato le sue previsioni di fine anno da 9,22 milioni di barili al giorno a gennaio a 9,64 ad aprile, e prevede che entro la fine dell’anno si supereranno i massimi stabiliti ad aprile 2015.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate