Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prolungamento Tagli: Prezzi Greggio Salgono

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

I prezzi del petrolio greggio hanno guadagnato oltre l’1,5% durante la sessione asiatica di trading di lunedì, dopo che l’Arabia Saudita e la Russia hanno concordato di estendere i tagli alla produzione oltre la data che era stata stabilita in origine a marzo 2018.

In una dichiarazione congiunta rilasciata dal Ministro saudita per l’energia Khalid al-Falih e il Ministro russo Alexander Novak, è stato riportato che “I due ministri hanno concordato che verrà fatta qualsiasi cosa per raggiungere l’obiettivo di stabilizzare il mercato e ridurre le scorte di petrolio greggio riportandole al loro livello medio su 5 anni”. I ministri hanno espresso ottimismo rispetto alla possibilità che altri paesi prenderanno parte ai loro sforzi.

Alle 07:05 GMT lunedì il petrolio greggio WTI veniva scambiato a 48,59$ a barile, a +1,57%. Nello stesso momento il Brent veniva scambiato a 51,61$ a , a +1,51%.

Problemi del Fine Settimana non Influenzano i Mercati

Il feroce attacco ransomware denominato WannaCry, che durante il weekend ha colpito oltre 200.000 computer in più di 150 paesi, non sembra aver rallentato i mercati globali nonostante le preoccupazioni per un evento del genere durante il fine settimana. L’attacco ha bloccato l’accesso ai computer di molte persone, inclusi gli impiegati di un ospedale inglese e gli operatori di una compagnia telefonica spagnola. L’attacco non sembra aver rallentato i computer dei traders, o di aver influenzato le borse asiatiche. I titoli cinesi lunedì hanno guadagnato lo 0,5% su dati forti sulle vendite al dettaglio e sugli investimenti immobiliari, che hanno fatto salire i settori più deboli. Il giapponese Nikkei 225 veniva scambiato leggermente al ribasso, in perdita dello 0,12%, mentre l’indice MSCI che raccoglie le principali borse asiatiche al di fuori del Giappone ha guadagnato lo 0,1% andando a toccare il suo livello più alto da giugno 2015 durante la prima parte della sessione di trading.

Il Dollaro è salito leggermente contro lo Yen, scambiato a 113,49, sebbene sia sceso leggermente contro l’Euro per essere scambiato a 1,0934$.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate