Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Tensioni Politiche Continuano a Pesare sul Dollaro

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Il Dollaro statunitense ha sorvolato minimi su sei mesi durante la sessione asiatica di lunedì, coni disordini politici che tengono i traders sotto scacco. L’indice del Dollaro è salito dello 0,1% durante la prima parte della sessione, ma i traders sono rimasti diffidenti sin dal lancio del missile balistico domenica dalla Corea del Nord, il suo secondo test missilistico in una settimana, che ha confermato la capacità del paese di colpire target statunitensi.

Oltre alle tensioni politiche globali che stanno vivendo gli USA, il Presidente Donald Trump deve affrontare lotte politiche interne attorno alla sua proposta di bilancio, che verrà rivelato martedì, mentre il Presidente Trump è in visita in Medio Oriente. Presumibilmente, la proposta includerà tagli al Medicaid e riduzione dei fondi ai programmi di assistenza sociale, come parte della sua controversa riforma fiscale e del suo piano di stimoli fiscali.

Il Dollaro ha fatto fatica anche per via della relativa forza dell’Euro, che alle 06:00 GMT di lunedì veniva scambiato a 1,1188$ dopo aver toccato un massimo su sei mesi venerdì. Gli ultimi miglioramenti economici in Europa hanno rinnovato le speranze che la Banca Centrale Europea abbandonerà i suoi toni accomodanti al meeting del prossimo mese.

Movimenti Mercato Asiatico

Lunedì i titoli asiatici hanno visto il loro maggior aumento giornaliero in un mese, con l’indice MSCI Asia-Pacific, che raccoglie le principali borse asiatiche eccetto il Giappone è salito dello 0,9%, e ora l’indice si trova a +17% sull’anno, rispetto ai mercati emergenti che hanno guadagnato solo l’8%. Il giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,43% e lo Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,94% durante la sessione asiatica di lunedì.

Il Dollaro è salito leggermente contro lo Yen, scambiato a 111,47 dopo aver perso quasi il 2% la scorsa settimana.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate