Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Missile su Giappone: Aumenta Domanda Beni Rifugio

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Lo Yen giapponese sta scendendo dai recenti picchi contro il Dollaro statunitense; lo Yen in precedenza ha toccato un massimo su 4 mesi dopo che la Corea del Nord ha lanciato un missile che ha sorvolato il Giappone; questa è solo l’ultima provocazione della Corea del Nord, che ha aumentato le tensioni nella regione. La domanda di valute rifugio, inclusi Yen giapponese e Franco svizzero, spesso sale in momenti di tensione geopolitica. Lo Yen, in particolar modo, trae beneficio dallo status di paese maggior creditore di cui gode il Giappone, e sulla supposizione che in caso si verificasse una crisi, gli investitori giapponesi riporterebbero i fondi in Giappone.

Come riportato alle 11:52 (JST) a Tokyo, la coppia USD/JPY veniva scambiata a 108,831 Yen, in allontanamento dal minimo per la sessione di 108,328 Yen, e tuttavia ben lontana dal massimo per la sessione di 109,276 Yen. La coppia EUR/JPY viene scambiata a 130,28 Yen, in calo dello 0,05%. La coppia USD/CHF veniva scambiata a 0,9533 Franchi svizzeri, in allontanamento dal minimo per la sessione di 0,94960 Franchi svizzeri.

Euro Fa Fatica a Trovare Trazione

Il biglietto verde continua a scendere contro la moneta unica Euro, con gli investitori che valuteranno le future politiche fra Federal Reserve e Banca Centrale Europea. Janet Yellen, presidente della Fed, non ha parlato di politica monetaria al summit dei banchieri centrali lo scorso fine settimana, mentre Mario Draghi,a capo della BCE, si è astenuto dal commentare le conseguenze di un aumento dell’Euro. La coppia XAU/USD attualmente viene scambiata a 1,1965$, in perdita dello 0,12%; in precedenza la coppia ha toccato un massimo di 1,19869$.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate