Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Titoli Asiatici Faticano Dopo Aumento Dow

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

I titoli asiatici hanno avuto un inizio duro giovedì dopo che il Dow ha chiuso oltre i 22.000 punti e il Dollaro ha raggiunto minimi su 15 mesi contro l’Euro durante la notte. I traders temono che i guadagni non saranno sostenibili, nonostante una serie di dati positivi sui profitti, mentre gli indicatori tecnici davano segni di fatica. Nello specifico, il numero di titoli in positivo relativo a quelli in perdita sta scendendo anche perché gli indici americani continuano a rimanere a massimi record. Il Nasdaq e lo S&P 500 hanno chiuso entrambi piatti mercoledì.

In Asia, il Kospi sudcoreano ha perso l’1,99% durante la prima parte di trading, mentre lo Shanghai Composite è sceso dello 0,15%. L’australiano ASX 200 ha perso lo 0,37%.

Lotte e Aumenti della Valuta

Nonostante la frenesia che circonda i massimi toccati record del Dow, il Dollaro continua ad indebolirsi contro i suoi principali partner di trading. L’indice del Dollaro ha toccato un minimo di 92,548 .DXY durante la note, prima di rimbalzare leggermente a 92,97 .DXY alle 10:29 ora di HK/SIN. Il Dollaro è sceso a 110,60 contro lo Yen, ma è salito leggermente contro l’Euro durante la prima parte di trading, scambiato a 1,1841$.

Le difficoltà del biglietto verde sono state provocate dalle agitazioni politiche a Washington, e i dati deboli per l’inflazione hanno ridotto le prospettive di un aumento dei tassi d’interesse come invece si prevedeva originariamente. I traders ora sono in attesa dei dati sull’occupazione in uscita venerdì, che secondo il rapporto dell’ADP, dovrebbero mostrare un aumento di 178.000 posti di lavoro, in crescita rispetto ai 158.000 di giugno.

La Sterlina inglese ha toccato un massimo su 10 mesi a 1,23336$ prima dell’annuncio della Bank of England sulla politica monetaria, previsto per giovedì mattina durante la sessione di Londra.

I prezzi del greggio hanno guadagnato circa l’1% durante la notte prima di scendere leggermente giovedì mattina. I futures del crude oil della Brent sono arrivati a 52,18$ a barile, in perdita dello 0,34%, e quelli del greggio WTI sono scesi dello 0,32% a 49,43$ a barile.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate