Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Uragano Harvey s'Abbatte sulle Raffinerie del Texas

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Per tutto il fine settimana l’uragano Harvey si è abbattuto nelle aree che circondano Houston e Galveston, in Texas, e i civili non sono gli unici ad essere stati colpiti dall’inondazione. Diverse raffinerie sono state costrette a chiudere per colpa della forte pioggia, facendo salire così il prezzo del gas americano. La Royal Dutch Shell ha chiuso la propria raffineria di Deer Park, che arriva a produrre fino a 340.000 barili al giorno. È stata chiusa anche quella Exxon Mobil a Baytown, che arriva può produrre fino a 560.000 barili al giorno. Sembra dunque che approssimativamente il 22% della produzione di greggio nel Golfo del Messico (circa 379.000 barili al giorno) sia stata fermata. Le raffinerie del Texas producono un terzo del greggio raffinato degli USA.

L’uragano è stato il più forte e distruttivo ad abbattersi sul Texas in oltre 50 anni, portando a chiudere non solo le raffinerie, ma anche il porto di Houston. I prezzi hanno fatto fatica lunedì mattina, con i futures del greggio WTI che hanno perso lo 0,40% scendendo a 47,68$ a barile, e quelli del Brent che sono saliti a 52,55$ a barile. I movimenti opposti di prezzo hanno ingrandito il gap fra WTI e Brent portandolo ad un massimo di 4,99$ a barile, il più ampio da settembre 2015.

L’uragano più forte fino ad Harvey era stato Katrina, che colpì prevalentemente nei dintorni di New Orleans, in Louisiana. L’economia ha fatto fatica nel trimestre subito dopo Katrina, rimbalzando però piuttosto rapidamente grazie a una regolarizzazione dei prezzi del greggio e a un investimento negli sforzi per le ricostruzioni. Gli analisti prevedono che gli effetti di Harvey avranno ramificazioni economiche negative simili, negli Stati Uniti.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate