Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

FOMC, Commenti Aggressivi Favoriscono il Dollaro

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Il Dollaro statunitense è salito ampiamente, andando a toccare un picco su due mesi contro lo Yen giapponese, dopo che la Federal Reserve ha indicato che c’è ancora la possibilità di vedere un aumento dei tassi d’interesse a dicembre. L’ultima volta che la Fed ha aumentato i tassi è stato di 25 punti base a giugno, mentre il primo quest’anno è stato a marzo. La notizia di possibili aumenti dei tassi ha sorpreso i mercati, soprattutto dato che l’inflazione è ancora al di sotto del target del 2% della Fed; uno dei requisiti della Fed è stabilità di prezzo. Come previsto, la Federal Reserve ha indicato anche che il mese prossimo darà inizio al programma di riduzione del bilancio, riducendo i massicci acquisti da 4,5 miliardi di Dollari del Quantitative Easing.

Come riportato alle 9:45 (JST) a Tokyo, la coppia USD/JPY veniva scambiata a 112,547 Yen, un aumento dello 0,20%; la coppia aveva toccato un picco di 112,647 Yen, mentre il minimo per la sessione è stato di 112,250 Yen. La coppia GBP/USD ha perso lo 0,01% per essere scambiata a 1,3493$; la coppia ha oscillato fra un minimo di1,3483$ e un massimo di 1,3508$. La coppia EUR/USD è scesa dello 0,05% e viene scambiata a 1,188$, con minimo di sessione a 1,18640$.

Peso Messicano Recupera Nonostante la Catastrofe

Il Peso messicano sta salendo contro il Dollaro, dopo il massiccio terremoto avvenuto a Città del Messico. La coppia USD/MXN viene scambiata a 17,79 Pesos messicani (+0,11%). La coppia USD/MXN si è mossa fra un minimo di 17,77230 ad un massimo di 17,80780 Pesos messicani.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate