Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Aumento Prezzi Greggio, Dollaro Canadese Sale

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Il Dollaro canadese, noto ai trader FX come Loonie, è salito ad un massimo su una settimana dopo che il rilascio dei verbali dalla Federal Reserve Bank ha pesato sul Dollaro statunitense. Anche un aumento dei prezzi del petrolio greggio ha dato supporto al Loonie; il Dollaro canadese è un esportatore chiave di petrolio negli USA, e la sua economia tende ad affidarsi sui prezzi del greggio. Questi ultimi sono saliti per tre giorni consecutivi, in gran parte grazie alle ultime previsioni dell’OPEC, che indicano un aumento della domanda il prossimo anno. Anche l’aumento delle tensioni in Kurdistan ha favorite una spinta dei prezzi del greggio.

Come riportato a Tokyo alle 10:12 (JST), la coppia USD/CAD veniva scambiata a 1,2453$C (-0,02%); la coppia ha oscillato fra un minimo di 1,24930$C ad un picco massimo di 1,24580$C. Anche altre materie prime legate alle valute stanno facendo bene, con la coppia AUD/USD a 0,7806$, (+0,23%) e la coppia NZD/USD a 0,7093$, (+0,15%).

Politiche Banca Centrale Divergono

Negli USA, la Fed ha sottolineato le preoccupazioni per le previsioni per l’inflazione e sta assumendo un atteggiamento cauto per quanto riguarda un aumento dei tassi, che manterrà almeno fin quando non avremo ulteriori dati sull’inflazione. La Fed ha il doppio compito della piena occupazione e della stabilità dei prezzi, e il target della Fed rimane sfuggente. Diversamente dalla Federal Reserve, la Bank of Canada ha applicato due aumenti dei tassi nel corso degli ultimi tre mesi, credendo che queste proiezioni sono accurate e che l’inflazione raggiungerà il target della BOC entro metà del 2018.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate