Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Kiwi Annaspa Dopo la Sorpresa alle Elezioni

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Fra le valute asiatiche, il Dollaro neozelandese, noto comunemente come Kiwi, è stato tra quelle a muoversi di più oggi. Ieri il Kiwi perdeva quasi il 2% del suo valore in relazione al Dollaro statunitense, dopo che il partito laburista del paese ha inaspettatamente vinto le elezioni generali del paese. Gli analisti dicono che i mercati sono incerti riguardo l’impatto che il partito laburista avrà sulla valuta, soprattutto dato che ha promesso di formare un partito di coalizione con il partito New Zealand First, che ha visioni controverse riguardo protezionismo e anti-immigrazione.

Come riportato alle 10:30 (JST) a Tokyo, la coppia NZD/USD veniva scambiata a 0,6998$ (-0,38%); la coppia ha perso quasi il 2% dopo l’annuncio dei risultati delle elezioni.

Fed, Dollaro Sotto Pressione

Nell’Eurozona, l’Euro è salito contro il Dollaro statunitense dopo il calo dei rendimenti del Tesoro registrato giovedì. Il biglietto verde è sotto pressione anche per via delle voci secondo cui sarà Jerome Powell a sostituire Janet Yellen alla guida della Federal Reserve Bank. I mercati speravano in una scelta più austera da parte del Presidente. Si ritiene che Powell continuerà ad essere orientato verso l’attuale clima di bassi tassi d’interesse.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate