Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati Rispondono alla Vittoria di Abe

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Domenica, il primo ministro giapponese Shinzo Abe si è assicurato i due terzi di una “super maggioranza”, guadagnando 312 seggi sui 465 disponibili. La vittoria di Abe, essenzialmente assicura il proseguimento della sua politica monetaria accomodante (denominata “Abenomics”), prospettiva che ha portato il Dollaro a toccare un massimo su tre mesi contro lo Yen.

Il Dollaro aveva iniziato a salire venerdì, dopo l’approvazione del piano di bilancio per l’anno fiscale 2018 da parte del Senato degli Stati Uniti, compito che finora era stato un’enorme sfida per i repubblicani. Il biglietto verde ha toccato quota 114,10 Yen lunedì mattina, il suo livello più alto dall’11 luglio, prima di scendere leggermente. Alle 13:55 ora di HK/SIN veniva scambiato a 113,69 Yen, con un aumento dello 0,17%.

I mercati valutari sono stati spinti anche dai continui sforzi politici in Europa, che hanno portato al calo della moneta unica lunedì, sulla scia del calo dello 0,6% registrato venerdì. L’Euro ha perso lo 0,10% contro il Dollaro, scambiato a 1,1775$. Ultimamente l’Euro è stato sotto pressione, con i trader che si aspettavano una politica più rigida da parte della Banca Centrale Europea. Il prossimo meeting della BCE si terrà questo giovedì.

Mercati Azionari Reagiscono alle Elezioni

Prima delle elezioni, l’indice giapponese Nikkei 225 aveva registrato profitti per 14 sessioni consecutive. Lunedì èra in aumento dell’1,16% dopo l’annuncio dei risultati. Anche gli altri mercati asiatici sono saliti, principalmente, con il Kospi sudcoreano che ha registrato un modesto +0,02% e lo Shanghai composite che è avanzato dello 0,11%. L’australiano ASX 200 è sceso perdendo lo 0,22%, mentre lo Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,67% dopo il calo dei titoli sulle proprietà, sul gioco e sul petrolio greggio.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate