Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Notizie Forex: Il Petrolio Resta Ancorato ai Massimi su 3 Anni

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

I prezzi del petrolio continuano a rimanere alti, sostenuti dai tagli di produzione dell'OPEC e da una diminuzione degli inventari mondiali. I futures del petrolio greggio Brent sono stati scambiati a 69,16 dollari al barile, in rialzo dello 0,49%, mentre i futures del WTI statunitense sono aumentati dello 0,78% a 63,45 dollari al barile alle 14:03. HK/SIN mercoledì. Martedì l'American Petroleum Institute ha rivelato che le scorte di greggio sono diminuite di 11,2 milioni di barili la scorsa settimana e che i dati ufficiali della Energy Information Administration degli Stati Uniti dovrebbero confermare questi numeri più tardi mercoledì. I prezzi del petrolio greggio sono aumentati di quasi il 13% dal mese scorso, anche se gli analisti stanno cominciando a chiedersi quando inizierà l'inevitabile ritiro.

Tra i fattori che possono spingere verso un calo dei prezzi, vi sono l’aumento della produzione degli Stati Uniti (che dovrebbe superare i 10 milioni di barili al giorno entro la fine di gennaio) e l'angoscia in Asia che circonda il basso margine di profitto dei raffinatori che potrebbe ridurre la domanda di petrolio greggio. Il prezzo del greggio asiatico è nettamente superiore rispetto ai prezzi di altri paesi, avendo già superato i 70 dollari al barile in Asia, mentre i prezzi restano sotto quel punto nel resto del mondo.

Movimenti Valutari

Il dollaro ha proseguito la sua scivolata mercoledì mentre lo yen si è ulteriormente rafforzato in risposta all'annuncio della Banca del Giappone che taglierà i suoi acquisti di titoli di stato giapponesi, un indizio che la politica del denaro facile del paese potrebbe essere prossima alla sua fine. Il dollaro era scambiato a 112,30 yen, in calo dello 0,30 per cento dopo aver toccato un minimo di 112,17 prima nella sessione. Il biglietto verde ha tenuto testa alla maggior parte dei suoi altri principali partner commerciali, guadagnando leggermente contro l'euro per scambiare a 1,1933$ e registrando modesti guadagni anche contro la sterlina inglese e il franco svizzero. L'indice del dollaro è salito dello 0,01 percento a 92,53 .DXY.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate