Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro Affonda Dopo Sondaggi Deludenti

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

La moneta unica Euro aveva in precedenza colpito un nuovo picco di 5 settimane rispetto al dollaro statunitense, con il diradarsi delle preoccupazioni di una guerra commerciale globale. Ciò aveva spinto gli investitori a rifugiarsi in asset a più alto rendimento che da lunedì hanno fornito solidi guadagni all'euro. Gli ultimi dati dall'Eurozona hanno tuttavia messo un freno alla salita dell'Euro; gli ultimi sondaggi pubblicati dalla Commissione Europea hanno dimostrato che la fiducia nell'Eurozona in diverse aree, vale a dire i servizi, l'industria, le imprese e il sentimento economico, è arrivata con una lettura inaspettatamente bassa.

Come riportato alle 11:06 (BST) a Londra, la coppia EUR/USD è stata scambiata al ribasso a 1,2413$, in calo dello 0,27%; la coppia aveva già raggiunto un picco di 1,2473$, mentre il minimo per la sessione è 1,24099$. L'EUR/JPY è scambiato a 131,15 Yen, in calo dello 0,07%; la coppia ha oscillato da un minimo di sessione di 131,1230 Yen ad un massimo di 131,8160 Yen. La coppia EUR/GBP è scambiata a 0,87877 Pence, in rialzo dello 0,4207% e ben al di sotto della minimo della seduta di 0,8747 Pence.

I guadagni del dollaro ancora in dubbio

Nonostante il generale miglioramento della propensione al rischio, i trader continuano a scommettere sulla prolungata debolezza del dollaro, soprattutto in considerazione del budget e dei deficit commerciali negli Stati Uniti. Inoltre, permangono alcuni dubbi sul fatto che, sebbene possa essere evitata una vera e propria guerra commerciale, anche la discussione tra la Cina e gli Stati Uniti in merito al commercio potrebbe non portare dei risultati significativi.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate