L'indice del dollaro statunitense ha continuato a salire durante la sessione di negoziazione asiatica di venerdì, mentre si sono attenuate le preoccupazioni degli investitori verso una possibile guerra commerciale indotta dall'amministrazione Trump. I mercati si stanno invece concentrando sull'imminente incontro politico della Federal Reserve Bank degli Stati Uniti. L'incontro di due giorni del Federal Open Market Committee, che inizierà il 19 marzo, porterà probabilmente la notizia di un aumento dei tassi d'interesse.
Come riportato alle 10:35 (JST) a Tokyo, la coppia USD/JPY era scambiata a 106,025 Yen, una perdita dello 0,28%; la coppia in precedenza ha toccato un minimo di 105,937 Yen mentre il massimo è a 106,367 Yen. La coppia EUR/USD è scambiata a 1,2297$, in calo dello 0,05%; la coppia ha oscillato da un minimo di sessione di 1,22951$ mentre il massimo è 1,5834$. La coppia GBP/USD è scambiata a 1,3924$, una perdita dello 0,10%.
Dollaro canadese sotto pressione per i timori di una guerra commerciale
In Canada, il dollaro canadese continua ad essere sotto una certa pressione dopo gli ultimi dati economici che hanno suggerito che la banca centrale potrebbe decidere di modificare il ritmo dei futuri rialzi dei tassi. A pesare sul Loonie ci sono anche i timori di una guerra commerciale con gli Stati Uniti. La coppia USD/CAD è scambiata a 1,3626 dollari canadesi, con un guadagno dello 0,124%; la coppia ha oscillato da un minimo di 1,30479 C $ ad un picco di 1,30720 C $.