Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Asia, Apertura Mercati Forte Nonostante Timori Commerciali

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

I mercati asiatici hanno iniziato il mese di aprile in terreno positivo lunedì, anche dopo che la Cina ha annunciato nuove tariffe su 128 prodotti degli Stati Uniti in risposta alle tariffe su acciaio e alluminio imposte dagli USA. Le nuove tariffe cinesi hanno un impatto diretto sui prodotti elencati nell'elenco originale del paese, pubblicato il 23 marzo, tra cui carne di maiale, frutta fresca e secca, noci e tubi di acciaio. Gli articoli ora soggetti a tariffe aggiuntive sono valutati a circa 3 miliardi di dollari e molti saranno soggetti ad una tariffa aggiuntiva del 15%. Le tariffe saranno imposte a partire da oggi.

Alle 12:40 (HK/SIN) Il Nikkei 225 giapponese era salito dello 0,47%, mentre l'indice Hang Seng di Hong Kong dello 0,24%. Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,18% e il Kospi della Corea del Sud ha guadagnato lo 0,17%. Solo l'ASX 200 era in controtendenza, scambiando con una diminuzione dello 0,52%.

Con il suo annuncio di lunedì, la Cina ha sospeso pubblicamente i suoi obblighi nei confronti dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) nel ridurre le tariffe su 120 prodotti statunitensi. La scorsa settimana i funzionari cinesi avevano notato la loro preferenza per risolvere la guerra commerciale attraverso il dialogo e la negoziazione, anche se lunedì, a quanto pare, le crescenti tensioni commerciali hanno reso impossibili tali vie diplomatiche.

Il dollaro rimane stabile

In Asia, il dollaro è stato scambiato quasi piatto poco dopo mezzogiorno, con l'indice del dollaro in calo di un modesto 0,02% a 889,99 .DXY in quanto gli investitori si sono schierati in attesa dei dati economici previsti sia oggi che questa settimana. Più tardi nella giornata di lunedì l'Institute for Supply Management (ISM) rilascerà l'indice di produzione negli Stati Uniti, mentre mercoledì verranno rilasciati i numeri dell’indice non manifatturiero. Il rapporto sui salari non agricoli verrà pubblicato venerdì.

La scorsa settimana, l'indice del dollaro ha chiuso a oltre il 2% in meno alla fine del primo trimestre del 2018, il quinto trimestre consecutivo di perdite.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate