Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il Dollaro Lotta all’Aumentare delle Preoccupazioni

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

L'indice del Dollaro USA è salito a 89,751 .DXY, ma rimane comunque vicino a un minimo di 2 settimane in quanto prevale la natura cauta degli investitori. I trader sono preoccupati per quello che ha twittato ieri Donald Trump, quando ha suggerito un'azione militare per il recente attacco chimico ai cittadini siriani. Queste preoccupazioni geopolitiche hanno contribuito a spostare le preoccupazioni dalla guerra commerciale con la Cina; tuttavia, nel complesso, i trader FX sono preoccupati per la costante escalation di retorica tra il presidente degli Stati Uniti e altri leader mondiali.

Come riportato alle 11:00 (BST) a Tokyo, la coppia USD/JPY era scambiata a 106,93 Yen, in rialzo dello 0,13%; la coppia in precedenza ha toccato un minimo di 106,701 Yen mentre il picco è a 106,973 Yen. La coppia GBP/USD è stata scambiata a 1,417$, in calo dello 0,05% e al minimo della sessione di 1,4146$.

Trader in attesa dei verbali della BCE

Nell'Eurozona, l'imminente uscita dei verbali della riunione della Banca Centrale Europea di marzo, vede alcuni operatori aspettare in disparte. L'uscita dei verbali della Federal Reserve degli Stati Uniti di ieri ha mostrato una tendenza “aggressiva”, ma non è riuscita a fornire al biglietto verde alcun solido rialzo. La coppia EUR/USD è scambiata a 1,2338$, in calo dello 0,24%; la coppia ha oscillato da un minimo di sessione di 1,23311$ a un picco di 1,23798$. A inizio giornata, Eurostat ha pubblicato i dati della produzione industriale per febbraio, che hanno deluso ampiamente visto che non hanno raggiunto le previsioni degli analisti, mentre i dati del periodo precedente sono stati rivisti al ribasso.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate