Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Tariffe di Trump: Ritardi ed Esenzioni

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

La Casa Bianca ha annunciato lunedì che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato l'imposizione delle tariffe su acciaio e alluminio per Canada, Unione Europea e Messico fino al 1 giugno, solo poche ore prima che scadessero le esenzioni temporanee per questi paesi. La Casa Bianca ha inoltre esentato permanentemente Australia, Brasile e Argentina dalle tariffe, sebbene le trattative non siano ancora state finalizzate. Anche la Corea del Sud ha ricevuto un'esenzione permanente alle tariffe.

Le tariffe si basano su una legge del 1962 che intendeva proteggere i produttori statunitensi di acciaio e alluminio sulla base della sicurezza nazionale, ma questa legge è stata duramente criticata dai membri dell'Organizzazione mondiale del commercio e da alcuni membri del Partito repubblicano, i quali sostengono che le tariffe aumenterebbero i prezzi, finendo per danneggiare i produttori.

Al momento, il Canada è il più grande esportatore di acciaio per gli Stati Uniti e il Primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha detto oggi che qualsiasi tariffa sull'acciaio e sull'alluminio canadese sarebbe un modo sicuro per danneggiare le relazioni commerciali tra il suo paese e gli Stati Uniti. L'UE ha fatto commenti simili e ha minacciato di apportare tariffe di ritorsione sui prodotti statunitensi per un valore di 2,8 miliardi di euro.

Ora che la questione tariffaria è stata parzialmente risolta, i trader possono concentrarsi sulla riunione della Federal Reserve, che dovrebbe iniziare più tardi nella giornata di oggi. Martedì mattina in Asia, il dollaro statunitense ha fluttuato vicino ai suoi massimi di 3 mesi e mezzo, anche se i volumi degli scambi erano bassi poiché la maggior parte dei mercati asiatici erano chiusi per le vacanze. Alle 12:55 (HK/SIN) il dollaro era scambiato a 109,37 contro lo yen, ed era a 1,2072$ contro l'euro.

Martedì mattina i prezzi dell'oro sono crollati per una seconda giornata consecutiva mentre gli investitori sono fuggiti dal rifugio sicuro in favore del dollaro, mentre aspettavano di sentire la Fed mercoledì. Poco dopo mezzogiorno a Hong Kong, i future sull'oro sono scesi dello 0,48% a 1312,90$ l'oncia. Martedì anche argento e platino sono stati scambiati al ribasso.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate