Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati si Raffreddano Mentre si Scalda la Guerra Commerciale

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Lunedì i mercati europei dovrebbero aprire più bassi, sotto pressione per la speculazione secondo cui già oggi il presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe andare avanti con nuovi dazi sulle merci cinesi. Secondo quanto riferito da Reuters, il CAC della Francia dovrebbe aprire di circa 9 punti in meno, mentre il FTSE 100 dovrebbe aprire inferiore di 14 punti, e il DAX a -35 punti.

I mercati asiatici erano misti il lunedì, con la maggior parte degli indici più importanti in ribasso. Alle 14:56 (HK/SIN), lo Shanghai Composite era in calo dello 0,99%. Il Kospi della Corea del Sud è sceso dello 0,66% e il Composite di Shenzhen è sceso dell'1,43%. Solo il Nikkei 225 giapponese è riuscito a salire, con un 1,20% in più. L'ASX 200 australiano è aumentato dello 0,32%.

Anche se ci sono ulteriori colloqui tra gli Stati Uniti e la Cina in programma per questo mese, circolano voci che la Cina non vi parteciperà nel caso in cui il presidente Trump avanzasse in anticipo con la prossima ondata di tariffe. I funzionari cinesi hanno anche pubblicizzato la loro idea di limitare la vendita di parti e forniture agli Stati Uniti, una mossa che potrebbe danneggiare le imprese americane e interrompere la catena di approvvigionamento.

Misure bancarie cinesi

Il governatore della Banca Popolare Cinese Yi Gang ha scritto di recente di supportare l'apertura dei mercati finanziari cinesi alla competitività globale. Nel suo saggio recentemente pubblicato, ha scritto di non credere che i mercati del suo paese siano abbastanza ampi e che dovrebbero essere più fortemente integrati con i mercati internazionali. Tra gli sforzi che Yi sostiene, ci sono la riforma del tasso di cambio e un possibile collegamento per le borse di Shanghai e Londra.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate