Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il Selloff dei Mercati Azionari Globali Continua

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Il selloff dei mercati azionari globali iniziato lunedì, è proseguito nella sessione di negoziazione asiatica di mercoledì, mentre i trader mostrano preoccupazione per la crescita globale. Martedì è stato un altro giorno di negoziazione difficile a Wall Street, con le quote di energia in calo sui prezzi del petrolio e i rivenditori in difficoltà dopo i deboli guadagni e timori sul rallentamento della crescita economica globale. Il Nasdaq ha chiuso martedì a un minimo di sette mesi mentre il Dow Jones Industrial Average e lo S & P 500 hanno visto il loro giorno di negoziazione più debole da ottobre.

Mercoledì i mercati asiatici sono stati sotto pressione dalle continue preoccupazioni commerciali dopo che Washington ha criticato Pechino ieri per non aver cambiato le sue politiche commerciali "ingiuste e irragionevoli". La condanna di Pechino è arrivata da un'indagine sulla proprietà intellettuale e sulle politiche di trasferimento tecnologico della Cina, che era un precursore di un incontro tra leader statunitensi e cinesi alla fine di questo mese. La maggior parte degli analisti è pessimista sul potenziale per un accordo da raggiungere nel prossimo incontro.

A partire dalle 02:02 HK / SIN tutti gli indici asiatici più importanti sono stati scambiati più bassi, con l'eccezione del Composite di Shenzhen che è cresciuto dello 0,16%. Il Nikkei 225 giapponese è sceso dello 0,22%, l'indice Hang Seng di Hong Kong è diminuito dello 0,04% e l'ASX 200 australiano è diminuito dello 0,51%. Anche la Kospi della Corea del Sud è diminuita dello 0,29%. Il mare rosso ha seguito un altro giorno di perdite brutali a Wall Street martedì, con l'S & P 500 in calo dell'1,82%, il Nasdaq dell'1,70% in meno e il Dow in calo del 2,21%. Queste perdite hanno seguito un giorno di perdite significative lunedì.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate