Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Juncker: Bruxelles ha Avuto Ragione sulla Debole Crescita dell'Italia

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

È un'esagerazione affermare che il debito dell'Italia costituisce un rischio per i mercati globali, ma un tasso di crescita zero può solo peggiorare i problemi dell'italia, ha detto il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker in un'intervista di Fabio Fazio nella trasmissione Rai, Che tempo che Fa, domenica (31 marzo).

In vista di una visita a Roma lunedì (1 aprile), Juncker ha preso il merito di aver anticipato la crescita rallentata dell'Italia, nonostante le ripetute rassicurazioni del primo ministro Giuseppe Conte e del ministro dell'Economia Giovanni Tria negli ultimi mesi del 2018.

"Abbiamo avuto una disputa con i nostri amici italiani negli ultimi mesi riguardo ai numeri della crescita italiana", ha detto Juncker, aggiungendo che le previsioni annunciate dal governo italiano si sono rivelate imprecise.

Secondo la Commissione, il PIL del paese dovrebbe crescere dello 0,2% nel 2019, ben al di sotto della proiezione dell'1,0% del governo italiano fatta a dicembre, quando l'Italia ha cercato di convincere i partner dell'UE a non avviare una procedura per i disavanzi eccessivi nei confronti dell'Italia.

Ma le previsioni non sono migliorate da allora. L'unità di ricerca dell'associazione imprenditoriale italiana Confindustria ha recentemente ridotto le previsioni di crescita del paese allo 0% nel 2019 e allo 0,4% nel 2020.

"Una crescita dello 0,2% significa crescita zero. È una sorta di ristagno che garantisce che i problemi dell'Italia possano solo aumentare ", ha detto Juncker.

Il Presidente della Commissione ha dichiarato che la crescita del PIL in Italia è di 20 anni dietro rispetto al resto dell'Europa, motivo per cui il governo sta cercando di adottare misure che consentano di rilanciare la crescita economica.

Fazio ha poi chiesto se l'Italia può farcela, e Juncker ha risposto: "Mi piacerebbe crederci, ma non ne sono sicuro."

Intervistato anche sulla Tav Juncker è stato chiaro: L'UE concede circa 888 milioni di Euro per cofinanziare questo progetto, vorrei che si facesse, sia per ragioni economiche, sociali e ambientali.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate