Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati Asia Giù su Preoccupazioni per Guerra Commerciale

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Lo scorso fine settimana doveva essere la celebrazione di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, ma in un improvviso cambiamento di eventi, il venerdì ha visto un'escalation della disputa commerciale con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump che ha aumentato i dazi per 200$ miliardi di beni cinesi dopo aver accusato Pechino di rompere l'accordo commerciale e compromettere i negoziati. Domenica scorsa i due leader economici globali sono sembrati in una situazione di stallo; “Nessuno dovrebbe aspettarsi che la Cina inghiotti frutti amari che danneggiano i suoi interessi principali”, hanno detto i leader cinesi in un comunicato che dovrebbe essere pubblicato lunedì.

Secondo Larry Kudlow, consigliere economico della Casa Bianca, il punto problematico nei negoziati è la titubanza di Pechino di passare la legge sulle disposizioni precedentemente concordate. Gli investitori si stanno ora preparando alle contromisure attese dalla Cina e si stanno allontanando dagli asset più rischiosi mentre aspettano di vedere cosa accadrà dopo.

Il Nikkei 225 giapponese ha perso lo 0,84% alle 14:02 HK/SIN, continuando il forte declino iniziato la settimana scorsa. All'inizio della sessione l'indice è sceso dell'1 percento per raggiungere il livello più basso dal 28 marzo. Il Kospi della Corea del Sud ha perso l'1,24 percento ed entrambi gli indici di riferimento della Cina sono scesi di oltre l'1 percento, con lo Shanghai Composite in calo dell'1,01 percento e lo Shenzhen Composite in calo dell'1,02 percento, un leggero miglioramento rispetto alla perdita dell'1,9 percento all'inizio della sessione. Solo l'indice Hang Seng di Hong Kong va in controtendenza, scambiando lo 0,84% in più a metà pomeriggio.

Non ci sono più colloqui commerciali sull'orizzonte immediato, anche se si sono diffuse voci sul fatto che il presidente Trump incontrerà il presidente cinese Xi Jinping al vertice del G20 in Giappone il prossimo mese.

L'indice del dollaro è rimasto invariato lunedì pomeriggio in Asia, anche se lo yen ha goduto di acquisti moderati. Il biglietto verde è diminuito dello 0,24% rispetto allo yen per scambiare a 109,70. Ha guadagnato modestamente contro l'euro e il dollaro australiano.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate