Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Calo Sterlina, Peggiorano i Timori

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Calo sterlinaLe perdite della sterlina si sono estese negli scambi di Londra, con la valuta che ha raggiunto un minimo di 2 settimane rispetto al biglietto verde. La sterlina è sotto pressione su due fronti; dati economici e aspettative che la Banca d'Inghilterra stia per passare a una politica monetaria decisamente meno rigida. Mark Carney, della Bank of England, ha avvertito gli investitori che l'imminente Brexit e le dispute commerciali globali in corso stanno pesando sull'economia del Regno Unito e costringono il Comitato di politica monetaria a prepararsi ad un peggioramento delle prospettive.

Come riportato alle 11:00 (GMT) a Londra, la coppia GBP/USD era scambiata a quota 1,2571$, in calo dello 0,1747%; l'intervallo della coppia nel commercio di oggi è attualmente 1,2557$ e 1,2600$. L'EUR/GBP è stato scambiato più in alto a quota 0,8980 Pence, un guadagno dello 0,1908%; la coppia aveva raggiunto un picco dei 0,89805 Pence mentre il minimo era ai 0,89610 Pence.

PMI, settore servizi nel Regno Unito segna calo inaspettato

Gli ultimi dati economici non fanno altro che aggravare i guai della sterlina inglese. Da poco è stato rilasciato il rapporto PMI per il settore dei servizi nel Regno Unito di Markit; la lettura è arrivata ai 50,2, mentre gli analisti avevano previsto un numero invariato rispetto alle cifre di maggio, ai 51,0. Queste notizie, assieme alle ultime deludenti relazioni del PMI sui settori manifatturiero e delle costruzioni, verranno prese molto in considerazione dalla Banca d'Inghilterra per valutare la politica. Ben Broadbent, membro del comitato di politica monetaria della BoE, parlerà oggi più tardi in giornata e i mercati vorranno vedere come interpreterà gli ultimi dati.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate