Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Governatore BOJ: la Banca Discuterà la Politica Monetaria

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

La BOJ Discuterà la Politica MonetariaIl governatore della Banca del Giappone, Haruhiko Kuroda, ha detto oggi che questo mese il consiglio di amministrazione della banca discuterà la sua politica monetaria; nell'ipotesi che il Giappone sia attualmente in una fase di moderata ripresa, si ritiene che l'aumento degli stimoli non sia necessariamente un'opzione immediata.

"Stiamo assistendo a una certa debolezza nelle esportazioni e nella produzione, ma non c'è alcun cambiamento nella visione per cui l'economia giapponese sta crescendo moderatamente", ha detto Kuroda, aggiungendo che in Giappone la spesa in conto capitale rimane ferma.

L'economia giapponese è aumentata del 2,1% nel primo trimestre (rispetto al primo trimestre dell'anno precedente), tuttavia molti analisti ritengono che la crescita economica rallenterà nel secondo trimestre, principalmente a causa delle tensioni commerciali globali e dell'imminente aumento delle imposte sulle vendite che ostacolerebbe i consumi.

Tuttavia, ha chiarito che, nonostante si stia partendo dal presupposto che il Giappone manterrà un moderato percorso di ripresa, nel caso in cui l'economia perdesse il suo impulso, la Banca si ritiene ancora pronta a prendere in considerazione una politica monetaria accomodante .

"Il consiglio discuterà la politica di questo mese sulla base di questa visione", ha affermato. "Detto questo, se l'economia perde slancio, prenderemo rapidamente in considerazione ulteriori misure di allentamento monetario per raggiungere il nostro obiettivo di inflazione", ha aggiunto.

L'inflazione core annua dei consumatori era dello 0,8% a maggio, ben al di sotto dell'obiettivo della Bank of Japan e questo nonostante gli sforzi della Banca per mantenere il cash rate sotto lo zero.

Pur avendo la possibilità di aumentare lo stimolo, è altamente improbabile che lo si faccia, perché i tassi di interesse troppo bassi incidono sulle banche commerciali, lasciando alla banca centrale meno strumenti per combattere qualsiasi imminente recessione economica.

Gli indici giapponesi hanno chiuso in territorio negativo questo mercoledì, con il Nikkei 225 che ha perso lo 0,31%. La coppia USD/JPY è rimasta ferma ai 108,22, mentre l'EUR/JPY è salito dello 0,02%, toccando quota 121,33.

Il consiglio dei governatori della Banca del Giappone dovrebbe riunirsi dal 29 al 30 luglio.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate