Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L'Europa deve impegnarsi per la neutralità del carbonio entro il 2050

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

cambiamento climaticoIl vicepresidente della Commissione europea ha detto oggi che l'Eurozona dovrebbe impegnarsi per la neutralità climatica entro il 2050.

"L'Europa deve impegnarsi molto chiaramente in un percorso di neutralità climatica entro il 2050 ... un pianeta pulito per tutti è in tutti i nostri interessi", ha detto il capo dell'Energia dell'Unione europea, Maros Sefcovic, davanti all'Assemblea europea.

Nel 2015, circa 200 nazioni hanno concordato che devono impegnarsi a piani per ridurre le emissioni di gas serra mentre il clima si sta riscaldando. Per raggiungere questo obiettivo, le nazioni del mondo dovrebbero ridurre le emissioni al net-zero entro il 2050. Ciò implicherebbe rinunciare ai combustibili fossili e ad altre forme di emissione, scegliendo invece le fonti di energia rinnovabile.

Maros sta sollecitando l'Europa a impegnarsi ancora una volta sulla neutralità della CO2, che (come abbiamo detto) è ridurre le emissioni di carbonio e attuare misure che aiutino a neutralizzare le emissioni di gas serra per combattere cambiamento climatico, che viene spesso ignorato e trascurato.

I leader europei hanno cercato di raggiungere un accordo unanime sulla data proposta per il 2050 senza successo. L'ultima volta che questo numero è stato votato (il mese scorso), paesi come l'Ungheria, l'Estonia e la Polonia si sono opposti al piano, mentre la maggior parte dei membri dell'UE l'ha sostenuto. La ragione principale dell'opposizione è che i membri dell'UE non hanno chiarito in che modo stanno andando a risarcire i paesi europei più poveri, che spesso fanno molto affidamento sui combustibili fossili, oltre ad essere un obiettivo troppo specifico per alcuni di loro.

Diversi leader europei hanno sostenuto le misure in passato, tra cui il cancelliere tedesco Angela Merkel, nonostante le sue riserve sul modo in cui l'Unione avrebbe attuato tali misure.

"La discussione non riguarda la possibilità di raggiungerla, ma di come possiamo ottenerla", ha affermato Merkel a giugno, "se riusciamo a trovare una risposta sensata, allora potremo aderire all'iniziativa", ha aggiunto.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate