Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Tassi di Cambio dell'Euro Colpiti dal Rallentamento dell'Eurozona e dalla Produzione Tedesca

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Euro in ribassoL'euro è sceso rispetto a un dollaro stabile e una sterlina più forte, dopo che i rilevamenti di IHS Markit di luglio hanno indicato un rinnovato rallentamento economico nell'Eurozona nel terzo trimestre, spingendo le richieste della Banca Centrale Europea a sostenere l'economia con tagli ai tassi di interesse e maggiore allentamento quantitativo già questo giovedì.

I dati di oggi arrivano a meno di un giorno dalla decisione sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea di luglio e poco più di un mese dopo che Mario Draghi, presidente della BCE, ha dichiarato che la banca annuncerebbe un nuovo stimolo per l'economia se le prospettive di inflazione non dovessero migliorare. Da allora le prospettive per la crescita dei prezzi al consumo si sono oscurate perché le aspettative per l'economia si sono attenuate.

Draghi ha menzionato in particolare i tagli ai tassi di interesse e un nuovo programma di allentamento quantitativo, in cui la BCE acquista obbligazioni europee al fine di ridurre i costi di finanziamento e stimolare la crescita forzando i rendimenti, come probabilmente in caso di persistente debolezza delle prospettive di inflazione.

Entrambi sarebbero negativi per l'euro, sebbene l'esatta risposta della moneta unica a entrambi dipenderebbe anche fortemente da quanto la Federal Reserve americana taglierà il proprio tasso al 31 luglio perché il principale motore dei flussi di capitale sono i cambiamenti nella differenza tra bilaterali tassi di interesse.

L'Eurozona ha forti legami economici con le economie cinese e americana, ma l'attenuazione dei timori per le relazioni commerciali USA-Cina non è arrivata abbastanza presto per riparare il danno arrecato al settore manifatturiero il mese scorso.

La BCE da anni mantiene una politica monetaria "libera" di tassi di interesse e stampa monetari da record, progettata per sostenere l'economia dell'Eurozona.

Tuttavia, un effetto collaterale di questo flusso di denaro è un euro più debole: dopo tutto, se aumenti l'offerta di qualcosa, il suo valore diminuisce.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate