Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Hong Kong Prepara Pacchetto di Stimoli

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Hong Kong Prepara Pacchetto di StimoliDopo mesi di sconvolgimenti politici ed economici, giovedì il governo di Hong Kong ha annunciato che intende implementare un pacchetto di sostegno economico. Il pacchetto, valutato per 2,44 miliardi di dollari (19,1 HK $ miliardi), ha lo scopo di migliorare i problemi economici causati dalle proteste e dalla guerra commerciale USA-Cina. Il pacchetto comprenderà finanziamenti per le imprese e le persone svantaggiate. Giovedì, il segretario finanziario Paul Chan ha anche annunciato che il governo probabilmente taglierà le sue previsioni di crescita del PIL per il 2019, dal 2-3% allo 0-1%. Le proteste hanno avuto un impatto diretto sulle imprese e sul turismo del paese e gli analisti si chiedono se di conseguenza Hong Kong verrà colpito da una recessione tecnica.

Le specifiche offerte di stimolo includono un pagamento extra ai destinatari di sicurezza sociale, sussidi scolastici e sussidi per l’affitto agli inquilini a basso reddito. Dal punto di vista commerciale, le misure di incentivazione comprendono garanzie sui prestiti per le piccole imprese, riduzione degli affitti sui terreni pubblici e tra le altre misure vi sono opportunità di riqualificazione per i lavoratori colpiti dalla recessione economica,.

Questa non è la prima volta che Hong Kong attua un drastico piano di stimolo, il governo infatti l’aveva già fatto nel 2011 e nel 2014.

Le perdite del mercato contagiano le criptovalute

I mercati azionari globali non sono gli unici asset a soffrire per le tensioni politiche ed economiche globali. I prezzi del bitcoin sono scesi drasticamente giovedì, dopo che mercoledì ha segnato il peggior giorno di negoziazione della criptovaluta in un mese, con gli analisti che accreditano per il declino le preoccupazioni sul mercato. I prezzi dei bitcoin sono crollati del 5,5% nei primi scambi dopo essere scesi del 7,7% mercoledì, quando il prezzo è calato sotto il segno dei 10.000$. Il bitcoin ha rimbalzato leggermente tornando a scambiare ai 10.103,18$ alle 12:15 GMT di giovedì. Proprio la scorsa settimana, i prezzi del bitcoin erano aumentati e gli operatori si chiedevano se questa criptovaluta (e forse altre) potesse agire come un bene rifugio durante questi periodi instabili. I movimenti di questa settimana mettono in discussione questa teoria e sottolineano che forse al giorno d’oggi, nessun asset è veramente sicuro.

Anche l’oro, il tradizionale bene rifugio, non è riuscito ad attrarre guadagni significativi questa settimana. Sebbene il metallo prezioso abbia guadagnato leggermente sui timori della recessione, i futures sull’oro venivano stati scambiati in rialzo di solo lo 0,10 per cento nel primo pomeriggio a Londra, ai 1,529,40$, dopo essere caduti a inizio sessione perché gli operatori hanno venduto per bloccare prezzi più alti dopo i guadagni precedenti.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate