Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Sterlina in Rialzo ma la Brexit Pesa

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Brexit Pesa sul GBPAnche se attualmente scambia leggermente al rialzo, la Sterlina britannica resta prossima ai minimi pluriennali recentemente registrati contro l'Euro, a fronte dei timori per una Brexit dura che dominano il clima di fiducia della Sterlina. Ieri, dopo un incontro con il nuovo Primo Ministro, i funzionari dell'Unione Europea hanno dichiarato fosse evidente che Boris Johnson non ha in programma di rinegoziare i termini dell'accordo per il ritiro. Le aspettative sono che con l'avvicinarsi della scadenza del 31 ottobre, la Sterlina proseguirà il calo sia rispetto alla moneta comune sia contro il biglietto verde. Fino ad allora, gli analisti affermano che gli attori del mercato dovrebbero tenersi pronti ad una grande volatilità sui vulnerabili cross con la sterlina.

Come riportato alle 11:31 (GMT) a Londra, la coppia GBP/USD è scambiata agli 1,22$, in rialzo dello 0,4835%; la coppia ha oscillato da un minimo degli 1,2136$ a un picco degli 1,2210$. L'EUR/GBP scambiava in ribasso allo 0,9176 pence, in calo dello 0,5484% e fuori dal massimo della sessione dei 0,92500 pence mentre il minimo si assestava ai 0,91707 pence.

Sotto osservazione la decisione della RBNZ

In precedenza nella giornata di oggi, la Reserve Bank of Australia ha deciso di lasciare il suo tasso di cambio di riferimento all'attuale livello dell'1%. Anche la Reserve bank of New Zealand rilascerà la sua decisione a breve, e gli analisti intervistati prevedono che la RBNZ riduca il suo tasso di prestito dall'1,50% all'1,25%. Gli analisti affermano che le preoccupazioni per la crescita globale, soprattutto per quanto riguarda la Cina, coinvolta in una lunga guerra commerciale con gli Stati Uniti, stanno pesando sull'economia della Nuova Zelanda. Il NZD/USD è scambiato ai 0,6544$, con un guadagno dello 0,4019%, mentre l'AUD/USD si assestava più alto ai 0,6783$, con un guadagno dello 0,4473%.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate