Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Wall Street Preparata per Aprire in Rialzo

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Wall Street Preparata per Apertura in RialzoPochi minuti prima della campana di apertura di Wall Street, tutti e tre i principali indici di riferimento si dirigono verso un’apertura al rialzo, sostenuti da un rimbalzo dei rendimenti del Tesoro statunitensi e dall’annuncio che il colosso tecnologico cinese Huawei sarà autorizzato ad acquistare forniture statunitensi per altri 90 giorni. I rendimenti dei Titoli del Tesoro a 10 anni di riferimento sono saliti di quasi l’1,61 percento lunedì, dall’1,54 percento, dopo essere scesi la scorsa settimana ai minimi di tre anni e invertiti brevemente in una mossa che ha incoraggiato i timori di una recessione e una forte svendita a Wall Street.

Il Dow Jones Industrial Average sta cercando di aprire con un rialzo di oltre 300 punti, e anche i futures di S&P 500 e NASDAQ erano nettamente più alti.

L’ottimismo abbonda

Anche se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato nel fine settimana di non essere ancora pronto ad un accordo commerciale con la Cina, ha twittato il proprio ottimismo, che, se preso alla lettera, potrebbe rappresentare un segnale positivo per i mercati. In particolare, Trump ha twittato che “stiamo andando molto bene e con la Cina stiamo parlando!” La concessione dell’estensione a Huawei per l’acquisto di forniture di produzione americana per la società di telecomunicazioni è un segno che v’è spazio di negoziazione tra le due superpotenze economiche. In effetti, il presidente Trump dovrà dimostrare di essere disposto a concludere un accordo commerciale che fissi l’economia statunitense degli Stati Uniti per dimostrare agli elettori la sua abilità economica e politica e per essere rieletto. Fortunatamente per Trump, le turbolenze in Europa hanno reso più attraenti gli asset statunitensi ai trader in fuga dall’Eurozona. Tuttavia, sarà necessario un accordo commerciale con la Cina per rafforzare la fiducia sia nell’economia degli Stati Uniti sia nella presidenza di Trump.

Dopo l’annuncio dell’estensione, le ore pre-mercato hanno visto aumenti sui futures per i produttori di chip, così come la notizia del balzo dei rendimenti del Tesoro ha fatto salire i titoli bancari. Le azioni in Asia hanno chiuso decisamente più in rialzo, con i benchmark cinesi che hanno registrato i maggiori guadagni. Lo Shenzhen Composite ha chiuso in rialzo del 3,05 percento e lo Shanghai Composite ha chiuso in rialzo del 2,10 percento. Il Nikkei 225 del Giappone ha visto guadagni dello 0,71 percento lunedì, e il Kopsi della Corea del Sud ha chiuso in rialzo dello 0,66 percento. L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito del 2,17 percento dopo aver lottato di recente a seguito di disordini politici nella regione.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate