Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Banca del Giappone: il Giappone si sta riprendendo moderatamente

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

banca giapponeIl governo giapponese ha dichiarato che l'economia è in ripresa moderata questo mese, tuttavia, ha sottolineato la persistente debolezza del settore delle esportazioni del Giappone.

Il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda ha dichiarato in una conferenza stampa subito dopo aver annunciato la posizione di politica monetaria della Banca secondo cui i settori delle esportazioni, manifatturiero e della produzione si stanno indebolendo, nonostante abbiano un consumo solido e spese in conto capitale.

"Le esportazioni, la produzione e il sentimento dei produttori si stanno indebolendo. Ma i consumi e le spese in conto capitale sono piuttosto forti ", ha affermato, evidenziando una solida domanda interna.

Ha anche sottolineato che non prevede una situazione economica peggiore.

"Non credo che le prospettive economiche del Giappone stiano peggiorando drasticamente o che l'economia stia per perdere slancio per raggiungere il nostro obiettivo di prezzo", ha aggiunto.

Kuroda ha aggiunto che non hanno cambiato le loro aspettative sulla crescita all'estero, poiché i rischi sono in aumento.

"Dobbiamo ancora vedere i segnali di una ripresa della crescita all'estero", ha detto, "Non stiamo cambiando il nostro scenario di base sull'economia. Ma i rischi legati alla crescita all'estero stanno aumentando ”, ha aggiunto.

Gli investitori e gli analisti sono preoccupati per il futuro dell'economia giapponese, in quanto si trovano ad affrontare pressioni esterne, in particolare dagli Stati Uniti con cui hanno recentemente raggiunto un accordo. Si prevede inoltre che il Giappone aumenterà l'imposta sulle vendite dall'8% al 10% il mese prossimo, al fine di alleviare i loro problemi fiscali.

La Banca ha mantenuto i tassi di interesse costanti

Proprio prima della conferenza, la Banca ha annunciato la sua decisione di abbandonare i tassi di interesse, segnalando tuttavia che potrebbero esaminare più da vicino la situazione economica e i livelli dei prezzi quando si incontreranno nuovamente, in ottobre.

"La BOJ ritiene che stia diventando necessario prestare maggiore attenzione alla possibilità di perdere lo slancio verso il raggiungimento del suo obiettivo di prezzo", ha dichiarato la banca centrale, aggiungendo che l'istituzione avrebbe riesaminato gli sviluppi economici e dei prezzi nella prossima riunione.

Il tasso è stato mantenuto al -0,1 %, chiedendo di mantenere tassi di interesse molto bassi fino alla primavera del 2020.

Alle 9:57 GMT la coppia USD/JPY era a 108,00, perdendo lo 0,40 %. Il GBP/JPY era a 134,75, in calo dello 0,33 percento mentre l'EUR/JPY è diminuito dello 0,08 %, a 119,51.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate