Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

I Prezzi del Petrolio Lottano Per le Preoccupazioni della Guerra Commerciale.

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

prezzi petrolioLa produzione di petrolio è cresciuta in agosto, secondo quanto riportato da Reuters venerdì, poiché l'OPEC ha prodotto quasi 29,61 milioni di barili al giorno, in aumento di 80.000 barili al giorno dal livello di produzione di luglio. L'aumento della produzione è arrivato principalmente dalla Nigeria e dall'Iraq, che hanno aumentato la produzione rispettivamente di 60.000 e 80.000 barili al giorno. Nonostante l'aumento della produzione, i produttori dell'OPEC stanno ancora ampiamente rispettando i loro tagli alla produzione previsti, con l'Arabia Saudita in eccesso rispetto alla direttiva al fine di mantenere i prezzi adeguati. Un altro fattore che ha contribuito a mantenere stabile il mercato è stato un calo della produzione dall'Iran, la cui produzione è diminuita di 50.000 barili al giorno ad agosto, in gran parte a causa delle sanzioni da parte degli Stati Uniti. Agosto segna il primo mese del 2019 in cui i livelli di produzione dell'OPEC hanno mostrato un aumento. Nel frattempo, negli Stati Uniti, le compagnie energetiche hanno tagliato le piattaforme di perforazione per il nono mese consecutivo, diminuendo di 12 impianti per la settimana e portando il numero di impianti a 742, il numero più basso dall'inizio del 2019. Il numero totale di impianti di petrolio e gas ora è 904, 144 impianti in meno rispetto a un anno fa.

I futures WTI degli Stati Uniti sono stati leggermente più alti lunedì pomeriggio in Asia dopo essere caduti brevemente al mattino, poiché i trader sono rimasti preoccupati per la sobria guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e per l'impatto che le nuove tariffe applicate ieri avrebbero avuto sulla domanda mondiale di petrolio. I futures WTI degli Stati Uniti hanno guadagnato lo 0,09 % alle 14:25 HK / SIN, scambiare a 55,11$ al barile. I future sul greggio Brent sono crollati dello 0,31 % a 58,28 $ al barile. I prezzi del petrolio sono diminuiti di quasi il 4% la scorsa settimana e si prevede che scendano ulteriormente mentre la guerra commerciale infuria e i commercianti rimangono preoccupati che un minore commercio creerà una minore domanda di petrolio.

Movimenti del mercato valutario

Sui mercati valutari, lo yen è salito contro il dollaro USA mentre i trader hanno cercato la valuta rifugio. Lo yen è aumentato dello 0,11 % rispetto al dollaro. Il dollaro è stato scambiato a 106,16 contro lo yen a metà pomeriggio in Asia. Il dollaro si è inoltre allentato rispetto alla sterlina britannica, con la sterlina che ha guadagnato lo 0,07 % per scambiare a 1,2164 $.

I prezzi dell'oro hanno anche mantenuto il loro status di rifugio sicuro, con i futures dell'oro che hanno guadagnato lo 0,24 % a 1,533,00 $ l'oncia per le persistenti preoccupazioni della guerra commerciale.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate