Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

I Trader della Sterlina si Preparano alla Sfida di Governo

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

I Trader della Sterlina si Preparano alla Sfida di GovernoIn vista del rientro del parlamento del Regno Unito di domani, i commercianti di valute attendono le scintille che dovrebbero volare tra i parlamentari e il Primo Ministro inglese Boris Johnson. All'approssimarsi della fine dell'estate, i parlamentari del partito conservatore, in contrasto con la posizione di Boris Johnson secondo cui la Brexit si avrà il 31 ottobre con o senza un accordo, stanno affrontando il rischio di essere espulsi dal loro partito. A causa dell'incertezza, la sterlina ha continuato a scivolare contro l'euro e il dollaro USA.

Come riportato alle 11:26 (GMT) a Londra, l'EUR/GBP è stato scambiato ai 0,9078 Pence, con un guadagno dello 0,4015%; nella sessione di oggi, la coppia è stata scambiata in un intervallo che andava dai 0,90266 Pence ai 0,90850 Pence . La coppia GBP/USD è stata scambiata agli 1,2080$, in calo dello 0,6154% uscendo dal minimo alla soglia dei 1,2075$; il massimo della coppia nel giorno è fissato agli 1,2175$.

PMI misto ad agosto

L'ultimo PMI del settore manifatturiero del Regno Unito ha fatto ben poco per migliorare il sentiment. Il PMI di Markit di agosto non è riuscito a soddisfare le previsioni degli analisti con una lettura di 47,4 contro una prevista 48,4, in calo rispetto alla lettura dei 48,0 di luglio. La soglia dei 50,0 separa un settore contraente da uno in espansione. Le relazioni PMI del settore manifatturiero in tutta la zona euro sono state contrastanti: anche la Germania ha deluso con una lettura di 43,5, passando dai 43,6. Francia, Italia e Spagna hanno avuto tutti risultati migliori del previsto, con la Francia che ha superato le aspettative registrando una lettura di 51,1. La coppia EUR/USD è stata scambiata agli 1,0960$, in calo dello 0,2084%.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate