Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati fermi sui piani per i nuovi colloqui commerciali

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

colloqui commercialiI benchmark asiatici sono stati sostanzialmente più alti giovedì mattina dopo che è stato annunciato che gli Stati Uniti e la Cina avrebbero ripreso i negoziati commerciali all'inizio di ottobre. I colloqui di alto livello seguiranno le riunioni commerciali di livello inferiore tra i due paesi alla fine di questo mese. In una dichiarazione ufficiale sul suo sito Web, il Ministero del Commercio cinese ha affermato che "Entrambe le parti hanno convenuto che avrebbero dovuto lavorare insieme e intraprendere azioni pratiche per creare buone condizioni per le consultazioni. ”I commenti fuori dalla Cina sono arrivati poco dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha trasmesso la sua intenzione di essere ancora più duro con la Cina nel suo secondo mandato, se verrà rieletto e se i colloqui commerciali continueranno fino a quel momento.

Gli indici di riferimento cinesi, Shanghai Composite e Shenzhen Composite sono saliti entrambi giovedì, scambiando rispettivamente dell'1,56 % e dell'1,57 %. Ma è stato il Nikkei 225 del Giappone ad essere il pioniere della giornata, saltando 2,31 % all'1: 11 p.m. HK / SIN. Il Kospi della Corea del Sud ha guadagnato l'1,12 % mentre l'indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,38 %. I rally asiatici sono stati anche alimentati dalla notizia che il governo di Hong Kong ha in programma di ritirare la proposta di legge controversa che consente l'estradizione in Cina che ha causato mesi di violente e dirompenti proteste nel paese.

Sui mercati valutari, i trader hanno abbandonato lo yen rifugio che ha attirato molta attenzione nelle ultime sessioni. Il dollaro è avanzato dello 0,17 per cento contro lo yen a 106,56. Il dollaro è avanzato anche rispetto ai suoi altri partner valutari. La sterlina è scesa dello 0,07 % contro il biglietto verde a 1,2241 $, mentre l'euro è sceso dello 0,04 % contro il dollaro a 1,1028 $.

Anche i futures sull'oro sono stati inferiori poiché gli operatori hanno trovato una rinnovata fiducia nel mercato in anticipo rispetto ai negoziati commerciali previsti. Il metallo prezioso è sceso dello 0,42 % a 1,553,90 $. Persino l'argento, che ha raggiunto nuovi massimi di due anni mercoledì, è caduto giovedì, portando lo 0,16 % a 19,515 $ l'oncia.

Negli ultimi giorni molti analisti hanno ridotto le loro stime di crescita per il prodotto interno lordo (PIL) cinese del 2020 a meno del 6%, ha riferito Fox Business. Quelli che tagliano le loro previsioni tra cui UBS, Bloomberg e Bank of America Merrill Lynch. Se queste previsioni si rivelassero vere, l'economia cinese e il Partito comunista al potere potrebbero precipitare in (ulteriori) tumulti. Secondo i dati pubblicati nel South China Morning Post, il PIL cinese è cresciuto del 180 % dal 1952, mentre il PIL degli Stati Uniti è cresciuto solo del 44 %. Durante questo periodo, la Cina si è anche trasformata da società prevalentemente agricola a società che ora è focalizzata sui settori industriali e dei servizi. Sembra che i leader cinesi comprendano la necessità di continuare questa crescita e sviluppo. Speriamo che lo usino come punto di partenza per i prossimi negoziati commerciali

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate